Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Rosario Fiorello torna a grande sorpresa su Rai Radio2 insieme a Fabrizio Biggio: mistero sull'assenza di Mauro Casciari

Scopri come si chiama il nuovo programma e il motivo che si nasconde dietro il nome

Annalisa Ercolani

19 Maggio 2025, 17:17

Rosario Fiorello torna a grande sorpresa su Rai Radio2 insieme a Fabrizio Biggio: mistero sull'assenza di Mauro Casciari

È ufficialmente tornato, con la sua inconfondibile energia e quella verve che, da sola, fa spettacolo. Rosario Fiorello ha inaugurato oggi, lunedì 19 maggio, la sua nuova avventura radiofonica su Rai Radio2, affiancato dall’immancabile Fabrizio Biggio. Per quanto riguarda la figura di Mauro Casciari, conduttore radiofonico e spalla destra nel programma scorso, Viva Rai 2!, non sappiamo ancora niente, anzi stando alle anticipazioni sembrerebbe essere non presente a questa nuova avventura. Titolo della nuova idea è Radio2 Radio Show – La Pennicanza, svelato in diretta dopo qualche minuto di mistero, tra giochi di parole e quell’ironia che non risparmia nessuno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da rairadio2 (@rairadio2)

Il cartello iniziale “programma in costruzione” ha fatto da sipario all’esordio, trasmesso anche in tv sul canale di Rai Radio2 alle 13.45. Un orario simbolico, scelto dallo stesso Fiorello: "Perché? Perché a quest’ora io mi faccio la pennica", ha spiegato, giocando sul termine romanesco per indicare il riposino pomeridiano. Ma di sonnolento, in onda, non c’era proprio nulla. Sebbene presentato come una semplice prova generale in vista del debutto vero e proprio, lo show si è rivelato un concentrato di improvvisazioni, gag al vetriolo e frecciate velenose. Fiorello ha preso subito il largo con il suo stile inconfondibile: ha aperto il programma dichiarando, con la consueta autoironia, di essere lì "perché raccomandato", introducendo un finto messaggio vocale esilarante della Premier Giorgia Meloni che lo "sponsorizzava" a Radio2, raccomandandogli di non nominare "quello che sai".

Quel "quello" è, ovviamente, Amadeus. Anzi, come lo ha ribattezzato lo showman siciliano, "Voldemort di Rai1" o, con ancora più sarcasmo, "A., il figlio del secolo". Ogni sua menzione è stata sottolineata da effetti sonori apocalittici. Poi la chiamata all’amico Amadeus, che ha risposto con il tormentone "Sono il geometra Sebastiani", ironizzando sul suo nuovo camerino al Nove: "Un camerino da 3% di share". Fiorello ha infilzato anche alcuni dirigenti Rai: Giampaolo Rossi diventa "il sosia di Antonio Ricci" e Stefano Coletta viene descritto come "raccomandato dalla Santanché, con cui organizza feste a Porto Cervo chiamate Le Notti di Cabiria". Il tutto condito da una riflessione tagliente sull’età: "A 65 anni l’umiltà è finita. Dico quello che mi passa per la testa".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da rairadio2 (@rairadio2)

Non potevano mancare gli amici: Jovanotti ha chiamato in diretta per rivendicare il titolo di siglista ufficiale e ha inviato, accompagnato dalla sua band, la nuova sigla del programma. Subito adottata. Poi è toccato a Michelle Hunziker, che ha scherzato con Fiorello sul mistero della sua esclusione da Nel blu dipinto di blu all’Eurovision: "Hanno pensato che fossi minorenne", ha ironizzato lo showman. Tra le chicche più riuscite: l’imitazione di Antonino Cannavacciuolo e la delirante creazione della famiglia Sinner, con tanto di improbabile fratello calabrese di Jannik.

In definitiva, La Pennicanza si presenta come un appuntamento scoppiettante, tra risate, satira pungente e improvvisazioni da palcoscenico. Quanto durerà? Nessuno lo sa, nemmeno Fiorello: "Oggi ci siamo, domani chissà". Ma una cosa è certa: all’ora della pennichella, Radio2 ora è tutto meno che tranquilla.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie