Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Luisella Costamagna torna stasera in tv su Rai 2 con Tango: scopri gli aforismi speciali di Barbara Alberti, la scrittrice nata in Umbria

Alberti: "Adesso va di moda domandare: ma tu ti vuoi bene? Ma io volentieri, a patto di non darmi fastidio"

Annalisa Ercolani

16 Maggio 2025, 12:48

Luisella Costamagna torna stasera in tv su Rai 2 con Tango: scopri gli aforismi speciali di Barbara Alberti, la scrittrice nata in Umbria

Luisella Costamagna e Barbara Alberti

Venerdì 16 maggio alle 23.10 su Rai 2, Luisella Costamagna conduce una nuova puntata di Tango, il talk show che intreccia politica, cultura e intrattenimento. Al tavolo delle cloche si confronteranno due firme del giornalismo italiano: Tommaso Cerno, direttore de Il Tempo, e Antonio Padellaro, fondatore de Il Fatto Quotidiano. I due discuteranno di attualità e racconteranno aspetti inediti delle loro carriere e passioni personali.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RaiDue (@instarai2)

Nel segmento del divano, l'attrice Debora Caprioglio ripercorrerà con la conduttrice i momenti salienti della sua carriera e della sua vita privata. Per lo spazio dedicato alla scienza, l’etologa Chiara Grasso illustrerà come sia stato possibile riportare in vita i lupi estinti 12.000 anni fa, analizzando le implicazioni etiche e ambientali di tale impresa.

Non mancheranno gli appuntamenti fissi del programma: gli Aforismi Sentimentali di Barbara Alberti, il Teatro della Politica interpretato da Francesco Pannofino e le incursioni satiriche di Saverio Raimondo. La puntata sarà replicata sabato 17 maggio alle 8:55 su Rai 2.

Scopri gli Aforismi Sentimentali di Barbara Alberti

Barbara Alberti è una scrittrice, sceneggiatrice, giornalista e personaggio televisivo, nata l'11 aprile 1943 a Umbertide, in UmbriaTrasferitasi a Roma all'età di 15 anni, si è laureata in Filosofia alla Sapienza. La sua carriera letteraria è iniziata negli anni '70 con opere come Memorie malvagie (1976) e Vangelo secondo Maria (1979), nelle quali ha spesso affrontato temi legati all'identità femminile e alla critica sociale.Ha scritto numerosi romanzi, saggi e biografie, tra cui Gelosa di Majakovskij (2003), per il quale ha ricevuto il Premio Alghero Donna.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RaiDue (@instarai2)

Alberti con i suoi aforismi, ci trasmette alcuni insegnamenti, come quello di amarsi e accettare i difetti. La scrittrice poi critica la tendenza a vedere il mondo solo nel suo aspetto negativo, suggerendo invece che l'oscurità esterna dovrebbe stimolare la bellezza interiore. Affronta poi il tema dell'amore non come un'entità separata, ma come qualcosa intrinsecamente legato alle esperienze della vita, culminando in un'affermazione audace di auto-accettazione che sfiora l'innamoramento di sé. Infine, tocca la mancanza di affetto fisico e conforto emotivo nella società moderna, esprimendo un desiderio di abbracci, accoglienza e consolazione che trascende il mero desiderio sessuale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie