IL PERSONAGGIO
Beatrice Gjergj e il duo Shkodra Elektronike
C’è anche un po’ di Umbria sul palco dell’Eurovision 2025. A rappresentare l’Albania in finale ci sarà infatti Beatrice Gjergj, voce del duo Shkodra Elektronike, cresciuta proprio a Magione, dove ha mosso i primi passi nel mondo della musica. Un legame, quello con la sua terra d’adozione, che l’artista non ha mai dimenticato.
Visualizza questo post su Instagram
Nata a Scutari, in Albania, Beatrice è arrivata in Italia nel 1997 insieme alla famiglia. Dopo un primo periodo di adattamento, si è stabilita a Magione, dove ha vissuto la sua giovinezza e avviato il suo percorso artistico. Proprio in Umbria, la cantante ha fondato la sua prima band, i Lstcat, formazione post-techno che ha partecipato a numerosi festival regionali come Umbria che Spacca, Riverock di Assisi, Antifestival di Trevi e molti altri.
Visualizza questo post su Instagram
È sempre in Umbria che nel 2019, durante un evento a Foligno, Beatrice ha conosciuto Kole Laça, musicista albanese trapiantato in Italia dal 1992. L’incontro ha dato vita al progetto Shkodra Elektronike, un duo che unisce la tradizione musicale albanese con l’elettronica contemporanea. Il nome stesso richiama le radici di entrambi, legati alla città di Scutari, e lo stile si distingue per la rivisitazione in chiave moderna di antichi canti popolari.
Visualizza questo post su Instagram
Il brano con cui concorrono all’Eurovision, dopo aver vinto il Festival i Këngës in Albania, si intitola Zjerm – che significa fuoco e fonde sonorità elettroniche con melodie tradizionali. Martedì 13 maggio hanno conquistato l’accesso alla finale, che si terrà venerdì 17 maggio a Basilea, in Svizzera, dove rappresenteranno il loro Paese ma porteranno con sé anche un pezzo di Umbria. Oggi Beatrice vive ad Auronzo di Cadore, in Veneto, ma non manca occasione per ricordare quanto Magione e la sua esperienza umbra abbiano influito sulla sua formazione artistica e personale.
La lista dei favoriti all'Eurovision secondo i bookmakers
Questa sera su Rai 2 accende i riflettori sull’Eurovision Song Contest 2025 con la seconda semifinale direttamente da Basilea, in Svizzera. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica e spettacolo, che potranno seguire la sfida tra nuovi talenti provenienti da tutta Europa, ognuno con l’obiettivo di conquistare un posto nella finalissima. Tra scenografie spettacolari, performance live e atmosfere coinvolgenti, la serata promette emozioni e sorprese, con un mix di generi e culture che solo l’Eurovision sa offrire. Rai 2 offrirà una diretta ricca di commenti e approfondimenti, accompagnando il pubblico in questo grande evento internazionale che unisce musica, competizione e festa.
Ecco la classifica secondo i bookmakers:
Svezia – KAJ – 1.91 (38%)
Austria – JJ – 3.6 (22%)
Paesi Bassi – Claude – 10 (8%)
Francia – Louane – 13 (6%)
Israele – Yuval Raphael – 19 (4%)
Finlandia – Erika Vikman – 21 (4%)
Estonia – Tommy Cash – 26 (3%)
Svizzera – Zoë Më – 34 (2%)
Albania – Shkodra Elektronike – 51 (2%)
Malta – Miriana Conte – 81 (1%)
Italia – Lucio Corsi – 101 (1%)
Repubblica Ceca – Adonxs – 101 (1%)
Ucraina – Ziferblat – 101 (1%)
Spagna – Melody – 126 (1%)
Australia – Go-Jo – 126 (1%)
Irlanda – Emmy – 201 (1%)
Regno Unito – Remember Monday – 126 (1%)
Germania – Abor & Tynna – 126 (1%)
San Marino – Gabry Ponte – 151 (1%)
Polonia – Justyna Steczkowska – 126 (<1%)
Norvegia – Kyle Alessandro – 151 (<1%)
Lituania – Katarsis – 151 (<1%)
Grecia – Klavdia – 151 (<1%)
Islanda – Væb – 151 (<1%)
Danimarca – Sissal – 251 (<1%)
Lussemburgo – L.Thorn – 201 (<1%)
Lettonia – Tautumeitas – 301 (<1%)
Portogallo – Napa – 201 (<1%)
Serbia – Princ – 401 (<1%)
Armenia – Parg – 501 (<1%)
Montenegro – Nina Žižić – 501 (<1%)
Georgia – Mariam Shengelia – 501 (<1%)
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy