Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Vinyl Freaks, sabato in Corso Garibaldi con mercato dei vinili, spettacoli, incontri e street food di quartiere

Dopo il successo dello Street Market in piazza Puletti lo storico borgo continua ad animarsi con il secondo evento della rassegna

Nicola Uras

13 Maggio 2025, 12:53

Vynil Freaks, sabato in Corso Garibaldi con mercato dei vinili, spettacoli, incontri e street food di quartiere

Si è rivelato un indiscutibile successo il primo appuntamento del programma Strade ad alto contenuto di cultura, rassegna di eventi che caratterizza la sesta edizione del progetto Corso Garibaldi District. L'elevata partecipazione e l'entusiasmo dimostrato sono quindi ora un trampolino di lancio promettente per i prossimi appuntamenti della rassegna. A cominciare da sabato 17 maggio con Vinyl Freaks: dalle 15 alle 24, mercato dei vinili, spettacoli, incontri, street food di quartiere. La seconda giornata sarà quindi incentrata sul mercato del vinile. In passato organizzato solo in piazza Lupattelli e corso Garibaldi, con un flusso di oltre 4mila persone, per questa edizione il mercato sarà ampliato anche in piazza Puletti, con l'integrazione di stand di autoproduzioni artistiche, incontri su rigenerazione urbana e scelte sostenibili e sul ciclo dei rifiuti, con Gesenu.

Il programma prevede: dalle ore 15 ogni ora, per un totale di 9 ore di musica, in consolle si alternerà un collezionista di vinili, tra quelli presenti con gli stand; dalle 16 Merenda di quartiere con gli street food della zona in Piazza Puletti; alle 18:30 concerto della band umbra Astral Projection Class; alle 19 spettacolo di danza contemporanea a cura di La Mama Umbria International; alle 21.30 in piazza Lupattelli concerto di Addict Ameba collettivo musicale milanese (afro-jazz-funk). Non sono previsti track food o altri stand eno-gastronomici al di fuori delle cucine del quartiere, questo appunto nell'ottica di far conoscere ed incentivare anche economicamente le attività che insistono sulla zona e i loro piatti che arrivano da diverse parti del mondo.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie