Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Perugia

Tomba del Perugino, ecco come valorizzarla e raccontarla: il progetto

Ordine del giorno dem votato all'unanimità in consiglio comunale. L'obiettivo è anche continuare la restaurazione

Nicola Uras

12 Maggio 2025, 21:03

Tomba del Perugino,  ecco come valorizzarla e raccontarla: il progetto

Tomba del Perugino da continuare a  restaurare ma anche valorizzare turisticamente e comunicare meglio nelle scuole. L'ordine del giorno presentato dai consiglieri del Pd Marko Hromis e Niccolò Ragni è stato approvato con 32 voti a favore.

Nell’atto presentato i due consiglieri hanno riferito che la Chiesa dell’Annunziata di Fontignano, che custodisce le spoglie di Pietro Vannucci in occasione del recente cinquecentenario della morte del pittore, è stata oggetto di una serie di interventi, inizialmente di natura manutentiva, poi trasformatisi in lavori di restauro degli intonaci storici, che hanno portato alla luce nuove e diverse opere, comprese tracce non asportate dell’ultimo capolavoro di Vannucci L’adorazione dei pastori, la cui proprietà è del Victoria ed Albert Museum di Londra.
Visto che i lavori effettuati, pur se importanti non sono stati comunque sufficienti per rendere il sito pienamente fruibile, i due consiglieri hanno sostenuto che sarebbe auspicabile dare seguito ai recenti ritrovamenti, continuare il lavoro di ricerca e restauro, contribuire a rendere più facilmente fruibile e visibile il sito artistico sia fisicamente che virtualmente. Inoltre Hromis e Ragni suggeriscono anche di effettuare una campagna di sensibilizzazione, soprattutto nelle scuole, per far conoscere il sito e di valutare la realizzazione di un trattamento adeguato del secondo sito di sepoltura del Perugino.

Il consigliere Leonardo Varasano (Progetto Perugia) ha confermato che in commissione è stato svolto un lavoro proficuo anche grazie ad un utile sopralluogo sul posto che ha consentito, alla presenza degli esperti, di conoscere la storia della struttura. Varasano ha quindi espresso un voto a favore dell’atto perché va in continuità con quanto già fatto dalla passata amministrazione pur non essendo il bene di proprietà del Comune. In replica Niccolò Ragni ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto in commissione, ringraziando tutti coloro che si stanno impegnando per valorizzare la struttura. L’auspicio è che ora gli impegni contenuti nell’odg possano trovare rapida attuazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie