TENNIS
Jannik Sinner supera De Jong e vola agli ottavi degli Internazionali di Roma. Il numero uno al mondo ha battuto l'olandese per 2 set a 0 (6/4 - 6/2) e affronterà l'argentino Cerundolo, vittorioso della sfida contro Ofner.
Nato a Buenos Aires il 13 agosto 1998, fin da piccolo emerge tra i più promettenti talenti del tennis argentino. Debutta fra i professionisti nel 2016 ma inizia a giocare con una certa continuità nel 2018: raggiunge tre finali di tornei ITF ed esordisce nel circuito Challenger.
Nel 2019 vince cinque titoli ITF in singolare e uno in doppio ed esordisce nel tabellone principale del circuito maggiore grazie alla wild card che lo porta all'ATP 250 di Buenos Aires. Alla fine dell'anno entra nella top300 del ranking mondiale. A ottobre 2020 vince il su primo Challenger all'Open Split di Spalato e a questa vittoria seguono altri due titoli, ai Challenger di Guayaquil e si Campinas, grazie ai quali porta il suo best ranking alla 139ª posizione mondiale.
Il 2021 è l’anno in cui Cerúndolo esordisce per la prima volta in un torneo del Grande Slam e partecipa alle qualificazioni degli Australian Open. A gennaio 2022, con la vittoria del Challenger di Santa Cruz, approda nella top 100 mondiale, finendo la stagione con la vittoria del primo titolo ATP a Båstad, battendo in finale Sebastián Báez e raggiungendo il numero 30 della classifica mondiale.
Nel 2023, grazie alle sue prestazioni al Roland Garros, entra per la prima volta nella top 20. È anche l’anno in cui vince il suo secondo titolo ATP a Eastbourn, battendo Tommy Paul con punteggio 6–4, 1–6, 6–4. Nel 2024 partecipa alle Olimpiadi di Parigi, ma esce al terzo turno per mano di Casper Ruud. Attualmente è il numero 18 della classifica mondiale.
Sono quattro i precedenti tra Jannik Sinner e Francisco Cerundolo, l'ultimo proprio a Roma. Il bilancio finale è di parità:
Nel 2023 Francisco Cerúndolo si è imposto negli ottavi di finale del Masters 1000 di Roma, battendo Sinner con il punteggio di 6-7(3) 6-2 6-2 sulla terra rossa all’aperto.
Nel 2022 Jannik Sinner ha ottenuto due vittorie significative: la prima a Vienna, sempre agli ottavi di finale, dove ha superato il suo avversario in due set 7-5 6-3 sul cemento indoor; la seconda durante le Finals del gruppo A tra Italia e Argentina, in un match del girone a girone unico, vinto da Sinner con il punteggio di 7-5 1-6 6-3, ancora una volta sul cemento al coperto.
Sempre nel 2022, Cerúndolo ha raggiunto i quarti di finale del Masters 1000 di Miami, ma è stato costretto al ritiro sul punteggio di 4-1 in favore di Sinner, su cemento outdoor.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy