televisione
Nuovo appuntamento con Lo stato delle cose, stasera in tv lunedì 12 maggio in prima serata su Rai 3. Il programma condotto da Massimo Giletti si apre con una discussione - tra Alan Friedman e Augusto Minzolini - sul ruolo della Chiesa di Leone XIV nel mondo e del rapporto tra il primo Papa statunitense della storia e Donald Trump.
Il confronto politico vedrà protagonisti il sottosegretario alla Giustizia di Fratelli d’Italia Andrea Delmastro e il presidente del Partito Democratico Stefano Bonaccini, con al centro del dibattito il tema del lavoro povero in Italia.
Sul tema dell’immigrazione si confronteranno invece il rosso Vladimir Luxuria e il nero Francesco Storace, partendo dalle parole di Leone XIV, che invita a “costruire ponti” tra i popoli.
Spazio poi a una vicenda drammatica: quella di una donna vittima di un’aggressione brutale da parte di un ex collega che le diede fuoco. Una storia che oggi è anche oggetto di inchiesta, perché nonostante una legge regionale le garantisca il diritto al lavoro, la donna è ancora disoccupata. Perché?
Un altro capitolo riguarda le relazioni pericolose tra ultras, rapper e ‘Ndrangheta. Un filo rosso che parte dalle curve di Milan e Inter, attraversa i nomi di Fedez, Emis Killa, Lazza e arriva fino alla Calabria, dove operano famiglie mafiose pesanti. Un’inchiesta che solleva interrogativi inquietanti, come quello sull’arresto di Monardo, ex consigliere comunale di Sorianello, già segnalato da tempo dal programma.
Infine, si torna a parlare della Gintoneria di Davide Lacerenza. Era lui il re del locale milanese, ma dietro c’erano anche Stefania Nobile, indicata come socia occulta, e Davide Ariganello, definito dai magistrati il vero factotum. Ma chi gestiva davvero il sistema? Se ne discuterà in studio con l’influencer Asia Gianese, habitué delle notti firmate Lacerenza.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy