Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cinema

Cascia, studenti dello scientifico nella giuria di Tulipani di seta nera

I ragazzi dell'omnicomprensivo Fidati protagonisti a Roma al Festiva del Film Corto

Rosella Solfaroli

11 Maggio 2025, 22:00

Studenti Cascia Tulipani di seta nera

E' stata una occasione davvero speciale quella che ha visto gli studenti del terzo liceo scientifico dell’Istituto omnicomprensivo Beato Simone Fidati di Cascia, protagonisti a Roma in qualità di membri della giuria del Festival Internazionale del Film Corto Tulipani di seta nera. Un traguardo reso possibile anche grazie all’impegno e alla visione di Franco Lattanzi, originario di Cascia e storico sostenitore del festival sin dalle origini, che lo ha promosso sulle sue reti televisive e ha contribuito a portarlo fino alle reti Rai. E' così che da due anni Cascia ospita lo spin-off locale del Festival, il Festival delle Rose Rosse, sostenuto dal sindaco Mario De Carolis, dall’assessore al turismo e agli eventi Marco Emili e da tutta l’amministrazione comunale.

Uno dei momenti della partecipazione al Festival 

Questo evento, che si svolgerà prossimamente a Cascia, conserva il taglio sociale del festival romano, ma con un’attenzione specifica alle tematiche femminili: valorizzazione della donna, contrasto alla violenza di genere e promozione dell’inclusione, ispirandosi profondamente alla figura di Santa Rita da Cascia. Durante l’anno scolastico, gli studenti hanno partecipato a un percorso di formazione guidato dalla direttrice artistica del festival, Paola Tassone, che li ha accompagnati nell’analisi e nella comprensione del linguaggio cinematografico legato al sociale.

Alla fine, hanno avuto il compito di visionare e votare quattro cortometraggi finalisti. E a differenza degli Oscar, dove i giurati non sono obbligati a vedere tutti i film, i ragazzi hanno dovuto guardarli fino all’ultimo minuto prima di esprimere il proprio giudizio. “Ho partecipato in rappresentanza dell’amministrazione comunale per celebrare un momento importante per i nostri giovani - ha commentato Niccolò Sabatini, assessore all’Istruzione del Comune di Cascia - il Festival delle Rose Rosse rappresenta un’opportunità concreta per portare a Cascia cultura, spettacolo e personalità di rilievo. È un modo nuovo e significativo per promuovere la nostra città, ispirandoci ai valori della nostra santa ma aprendoci anche alla cultura, al sociale e alle nuove generazioni”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie