Royal Family
Kate Middleton, la principessa di Galles nella recente apparizione al Victory Day (Foto LaPresse)
In tempi di silenzio, ogni gesto simbolico diventa una dichiarazione. È il caso della “Catherine’s Rose”, una nuova varietà di rosa inglese dedicata a Kate Middleton, presentata dalla Royal Horticultural Society (RHS) all’inizio di maggio e già in vendita online sul sito ufficiale della David Austin Roses al prezzo di 21,99 sterline.
Il fiore, dai petali rosa tenue e profumo delicato, è stato pensato come omaggio al ruolo svolto dalla Principessa del Galles nella sensibilizzazione sui tumori, soprattutto dopo l’annuncio della sua malattia, diffuso a marzo attraverso un breve videomessaggio. L’iniziativa ha anche un fine benefico: parte del ricavato sarà destinato a un programma della stessa RHS, chiamato “Greenfingers Charity”, volto a migliorare gli spazi verdi in ospedali e centri oncologici per bambini.
Visualizza questo post su Instagram
A riportare la notizia, tra i primi, è stato il magazine statunitense People, seguito da The Independent e The Telegraph, che hanno evidenziato come la rosa rappresenti un tributo discreto, ma non privo di significato. Secondo le dichiarazioni ufficiali dell’ente britannico, la scelta è ricaduta su Catherine “per il suo impegno duraturo nella promozione del benessere attraverso la natura”.
La tempistica, tuttavia, non è passata inosservata. L’uscita della rosa avviene mentre la principessa è assente da mesi dalla scena pubblica (se non per la presenza discreta alle cerimonie indispensabili), e mentre il Palazzo continua a mantenere un profilo estremamente basso sulla sua salute. Il gesto viene così interpretato da alcuni commentatori come una strategia comunicativa indiretta: un modo per ricordare la sua centralità nella narrazione della monarchia, senza dover ricorrere a nuove immagini o dichiarazioni.
Nessun aggiornamento ufficiale è arrivato da Kensington Palace dopo il videomessaggio di marzo. E anche se fonti vicine alla famiglia reale parlano di una “convalescenza tranquilla”, l’assenza continua di Kate dai radar pubblici - se non per la presenza accanto al marito William e i figli nelle cerimonie ufficiali della Royal Family - resta tema di discussione, soprattutto sui media anglosassoni e sulle piattaforme social.
La “Catherine’s Rose” diventa così un simbolo: da un lato omaggio affettuoso, dall’altro strumento narrativo in una monarchia che da secoli affida ai riti e ai gesti il compito di parlare dove le parole si fermano. E mentre i petali sbocciano, la principessa è più presente che mai nell’ immaginario pubblico.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy