L'evento
Lezioni di cucina per i più piccoli
In vista della Giornata della ristorazione, che si terrà in tutta Italia sabato 17 maggio su iniziativa di Fipe Confcommercio, l’Umbria sceglie di investire nell’educazione alimentare delle nuove generazioni. Lunedì 12 maggio, all’Università dei Sapori di Perugia, si terrà un evento speciale dedicato ai più piccoli, organizzato da Fipe Umbria Confcommercio.
Protagonisti dell’iniziativa saranno gli alunni della classe IV della Scuola Primaria Borgo XX Giugno dell’Istituto Comprensivo Perugia 3, che parteciperanno a un laboratorio esperienziale pensato per avvicinare i bambini al mondo della cucina e alla cultura del cibo. A guidarli sarà lo chef Marco Lagrimino, docente nei corsi di alta qualifica dell’Università dei Sapori, che li accompagnerà alla scoperta della pasta fresca fatta a mano. Punto di partenza: l’uovo, simbolo dell’edizione 2025 della Giornata della ristorazione.
Il laboratorio, della durata di circa due ore (dalle 9,30 alle 11,45), offrirà ai giovani partecipanti un percorso coinvolgente tra didattica, manualità e creatività, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza alimentare e il valore del cibo come espressione di cultura, emozioni e convivialità.
La Giornata della Ristorazione, alla sua terza edizione, è una ricorrenza nazionale ideata da Fipe Confcommercio per celebrare la ristorazione come valore sociale, culturale ed economico. Un’iniziativa che punta a diventare ufficiale con un disegno di legge attualmente all’esame del Parlamento. Dopo aver dedicato le scorse edizioni al pane (2023) e al cibo della tradizione (2024), il simbolo scelto per il 2025 è l’uovo, archetipo universale di rinascita e creazione, presente in tutte le culture del mondo.
Con questa iniziativa, Fipe Umbria Confcommercio ribadisce il proprio impegno per una ristorazione etica, sostenibile e inclusiva, partendo dall’educazione delle nuove generazioni: i cittadini di domani.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy