Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Umbertide

Sto coi frati e zappo l’orto: un weekend di natura, arte e spiritualità al convento di Santa Maria della Pietà

Prevista anche una dimostrazione di falconeria a cura di Experience Umbria

09 Maggio 2025, 10:16

Sto coi frati e zappo l’orto: un weekend di natura, arte e spiritualità al convento di Santa Maria della Pietà

Il convento di Santa Maria della Pietà

Al via la terza edizione di "Sto coi frati e zappo l’orto” a Umbertide. Da oggi (venerdì 9 maggio) fino a domenica, il convento di Santa Maria della Pietà ospita conferenze, laboratori, arte e musica, per riflettere su ecologia e bellezza del creato. Si parte oggi, alle 16.30, con una dimostrazione di falconeria a cura di Experience Umbria. La sera (a partire dalle 21) storia, musica e parole per raccontare il Cantico delle Creature con fra Alessandro e fra Davide, che saranno coordinati da Fabrizio Ciocchetti. Fitto anche il programma di domani. Alle 10 conferenza sulle comunità energetiche con Girolamo Centomo e Giorgio Fon. Spazio un’ora più tardi alla testimonianza dell’Aratorio, realtà eugubina che unisce agricoltura sostenibile e solidarietà. Per tutto il pomeriggio saranno svolti laboratori dedicati ai bambini e incontri sulla fitoterapia.

Taglio del nastro alle 15 per la mostra "San Francesco, un cantico alla vita", con opere di artisti locali e delle scuole cittadine. In serata è in programma la cena "Quel che passa il convento" con piadine e torta al testo. Domenica, la benedizione degli animali e la messa delle 11 apriranno il programma dell’ultima giornata. Seguiranno alle 14.30 un corso introduttivo all’agility dog e alle 15.30 il carosello con i cavalli. Alle 18.30 si svolgerà un concerto di flauto e arpa dedicato interamente agli amici a quattro zampe. Alle 18.30 avrà luogo l’estrazione della lotteria. "Quest’evento è un modo per dire che la spiritualità non è evasione, ma cura del reale", sottolinea fra Marco Freddi, parroco di Santa Maria della Pietà. L’iniziativa, patrocinata da Italia Nostra, sarà anche l’occasione per presentare "Il giardino di San Francesco", progetto di riqualificazione che sta interessando l’area verde del convento. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie