Famiglia reale
La principessa Eugenie celebra il marito Jack Brooksbank con una serie di scatti privati su Instagram, raccontando una storia d’amore reale ma autentica
Mentre Buckingham Palace fatica a mantenere l’immagine di una monarchia compatta - tra malattie, faide familiari e scandali - la principessa Eugenie si muove su un binario tutto suo: discreta, moderna e abilissima nella comunicazione social.
Per il 39° compleanno del marito Jack Brooksbank, Eugenie ha pubblicato su Instagram una carrellata di foto inedite della loro relazione. Niente ritratti ufficiali, niente filtri reali: scatti privati di una coppia che vive una royalità non convenzionale.
Nella didascalia, un messaggio diretto che ha fatto il giro del web: “Il mio eroe. Il miglior papà di sempre.”
Una dichiarazione d’amore? Sì. Ma anche un’affermazione strategica. Perché nel mondo Windsor di oggi, ogni immagine pubblicata vale più di un comunicato di palazzo.
Per chi non la seguisse da vicino, la principessa Eugenie è la secondogenita del principe Andrea, duca di York, e di Sarah Ferguson, la duchessa di York.
Quindi: nipote della defunta regina Elisabetta II, cugina diretta di William e Harry.
Ma c’è di più. Eugenie fa parte della generazione di riserva della monarchia: royal con titolo e sangue blu, ma senza ruoli ufficiali e stipendi pubblici. Vive e lavora tra Londra e Lisbona con il marito Jack e i due figli, August e Ernest.
Eugenie non è solo una principessa: è anche direttrice associata della Hauser & Wirth, una delle gallerie d’arte più prestigiose al mondo. Il suo lavoro l’ha resa una figura di riferimento nell’arte contemporanea, molto apprezzata anche fuori dall’ambiente reale.
Visualizza questo post su Instagram
Impegnata inoltre in cause sociali come la lotta contro la schiavitù moderna e la sostenibilità ambientale, Eugenie incarna quel tipo di royal che porta il cognome Windsor con discrezione, senza dipendere dalla monarchia per la propria identità pubblica.
Jack, ex manager di un noto club londinese e ora uomo d’affari nel settore degli alcolici di lusso, è sempre rimasto lontano dai riflettori.
Eppure, nelle foto pubblicate ieri da Eugenie, emerge come una figura centrale nella vita della principessa: padre presente, marito affettuoso e, soprattutto, compagno che ha sempre scelto la privacy alla notorietà.
In tempi in cui altri membri della famiglia reale fanno parlare di sé per scandali o per battaglie legali contro la stampa, Jack rappresenta una versione moderna e credibile dell’“uomo accanto alla principessa”.
La scelta di Eugenie di raccontare la propria famiglia attraverso Instagram non è casuale. Da tempo, la principessa usa i social non solo per condividere eventi privati, ma anche per promuovere cause e lanciare messaggi indiretti.
Mentre la Royal Family ufficiale comunica con freddi bollettini stampa, Eugenie parla direttamente ai suoi 1,8 milioni di follower.
E lo fa con intelligenza: non cerca di rubare la scena, ma di presentare una narrazione alternativa di cosa significa oggi essere un Windsor.
I Sussex l’hanno fatto con toni di rottura. Eugenie lo fa con uno stile più morbido, ma non meno efficace.
La Royal Family attraversa un periodo turbolento: Re Carlo malato e assente da molti eventi pubblici. Kate Middleton ancora lontana dai riflettori. Le tensioni con Harry e Meghan più vive che mai.
In questo scenario, la coppia Eugenie-Jack offre al pubblico britannico (e internazionale) un raro esempio di stabilità e normalità.
Non cercano di riscrivere le regole della monarchia, ma nemmeno accettano passivamente il ruolo di comparse. Eugenie e Jack rappresentano una royalty moderna, flessibile e indipendente.
E il successo virale delle foto pubblicate ieri lo conferma. La gente non cerca più fiabe reali perfette. Vuole storie vere. E Eugenie lo ha capito prima di molti altri Windsor.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy