televisione
Monica Setta ed Elisa Isoardi
Ipotesi, strategie, nomi sul tavolo. I palinsesti autunnali Rai si stanno lentamente componendo, tra conferme attese e novità in fase di definizione. Non si parla, ovviamente, dell'estate, già archiviata nei piani alti, ma di quel che attende il pubblico da settembre in poi. E se il daytime settimanale di Rai 1 può contare su colonne consolidate come La vita in diretta di Alberto Matano, e la domenica resta saldamente nelle mani di Mara Venier con Domenica In, è il sabato pomeriggio a preoccupare.
Visualizza questo post su Instagram
Un’area fragile, poco competitiva rispetto alla corazzata di Canale 5, che con Verissimo domina grazie a budget corposi e un impianto narrativo collaudato. Rai 1, dal canto suo, ha cercato negli ultimi mesi di proporre soluzioni alternative, ma con esiti altalenanti. Le stagioni dell’amore non ha lasciato il segno, Passaggio a Nord Ovest e le rubriche religiose non hanno retto l’urto della concorrenza, mentre l’esperimento di Sabato in diretta con Emma D’Aquino si è rivelato sotto le aspettative: eccellente volto del Tg1, meno convincente nella veste di conduttrice pomeridiana.
Per questo, nelle ultime settimane, si moltiplicano le riunioni tra i vertici Rai per individuare una nuova formula. L’obiettivo è restituire identità e attrattiva a una fascia oraria che oggi appare smarrita. E tra le ipotesi al vaglio spuntano due nomi femminili di peso: Monica Setta ed Elisa Isoardi. La prima è reduce dal successo di Storie di donne al bivio Week End, programma che ha garantito a Rai 2 il miglior ascolto di quella fascia. Il suo nome è forte, rilanciato anche dal personaggio-parodia proposto dalla Gialappa’s, che ha contribuito a riaccenderne la popolarità. Pare però che la Setta sia titubante: i risultati ottenuti nei suoi attuali programmi la rendono poco incline a rischiare un trasloco. La conduttrice però pubblica una storia Instagram che lascia pensare a un suo effettivo ritorno.
La storia Instagram di Monica Setta
Diversa la situazione per Elisa Isoardi, che, stando ai beninformati, vedrebbe di buon occhio un ritorno in studio dopo l’esperienza itinerante di Linea Verde. Per lei sarebbe quasi un ritorno alle origini, dato che proprio nel sabato pomeriggio di Rai 1 aveva mosso i primi passi con Effetto sabato.
La sua candidatura, tuttavia, resta per ora un'ipotesi. L’azienda starebbe valutando una revisione complessiva della fascia, non solo in termini di conduzione ma anche di struttura editoriale. Si parla di un restyling profondo, forse anche di un titolo nuovo, in grado di segnare un cambio di passo deciso rispetto alle scelte dell’ultima stagione. In attesa di conferme ufficiali, resta la consapevolezza che il sabato pomeriggio di Rai 1 non possa più permettersi di restare indietro. Settembre si avvicina e con esso anche il giudizio del pubblico, sempre più esigente e meno incline alla fidelizzazione automatica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy