Evento
Ecco i 14 umbri insigniti delle Stelle al Merito del Lavoro
Eccoli i super lavoratori che per tutta la vita professionale sono rimasti fedeli alle loro aziende, pubbliche e private, dando davvero il massimo. Sono quattordici gli umbri – undici della provincia di Perugia e tre di quella di Terni – che sono stati insigniti giovedì primo maggio della prestigiosa Stella al Merito del Lavoro, il più alto riconoscimento conferito a un lavoratore dipendente per meriti professionali, impegno e rettitudine morale.
La cerimonia di consegna si è svolta nel Salone Bruschi della prefettura di Perugia ed è stata presieduta dal Prefetto di Perugia, Francesco Zito, e dalla Prefetta di Terni, Antonietta Orlando. L’evento ha visto la partecipazione delle massime autorità civili e istituzionali, tra cui la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, i presidenti delle Province di Perugia e Terni, Massimiliano Presciutti e Stefano Bandecchi, la sindaca del Comune di Perugia, Vittoria Ferdinandi, e il sottosegretario al Ministero dell’Interno, Emanuele Prisco. Presenti anche i rappresentanti delle aziende di appartenenza dei premiati e i sindaci dei Comuni di appartenenza.
L’onorificenza di Maestro del Lavoro, conferita dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, viene assegnata ogni anno a circa mille lavoratori italiani, in Italia e all’estero. Rappresenta un tributo a chi, nel corso della carriera professionale, ha dimostrato eccellenza, dedizione e integrità, contribuendo allo sviluppo economico e sociale del Paese.
I premiati: Roberta Alunni; Maria Francesca Ascani; Emanuela Cecchini; Giorgio Cervelli; Giorgio Gigli; Natascia Massini; Mariella Mirabasso; Fabrizio Orlandoni; Maurizio Palmerini; Renzo Rafanelli; Lino Scarinci; Marco Sirchio; Marsilio Vecchi; Roberto Velotti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy