ASCOLTI TV
Ilary Blasi e Alberto Angela
Alberto Angela con Ulisse – Il piacere della scoperta ha conquistato il prime time con oltre 3 milioni di spettatori (3.038.000) e uno share del 18,3%, battendo The Couple – Una vittoria per due condotto da Ilary Blasi. Il reality, con la messa in onda della terza puntata, ha subito l’ennesimo colpo, raccogliendo appena 1.328.000 spettatori, fermandosi a uno share del 10,9%. Un dato che, per la rete ammiraglia Mediaset e per un prodotto di prima serata, sa di disfatta.
Il programma di Alberto Angela, questa volta dedicato alla città di Istanbul, ha centrato l’obiettivo di intrattenere informando, guidando il pubblico in un viaggio tra storia, arte e civiltà. Un modello di divulgazione collaudato, che continua a premiare la Rai e a rafforzare la fiducia degli spettatori verso un certo tipo di televisione culturale.
Il reality invece, non è riuscito a trovare una propria identità. L’eliminazione delle ex veline Thais Wiggers ed Elena Barolo non ha smosso l’interesse. La sensazione è che il pubblico abbia voltato pagina, stanco di un filone reality che sembra aver esaurito la sua spinta propulsiva.
Visualizza questo post su Instagram
E ora Mediaset si trova davanti a una scelta: insistere o tagliare? Le voci di una possibile chiusura anticipata di The Couple si fanno sempre più insistenti, anche in considerazione dei flop registrati da altri format similari negli ultimi mesi. Mentre L'Isola dei Famosi viene riconfermata, appare evidente che la rete stia vivendo una fase di crisi creativa e identitaria, almeno per quanto riguarda l’intrattenimento serale.
In tutto questo, la Rai sembra beneficiare di un contesto favorevole: meno spettacolarizzazione, più contenuti, maggiore credibilità. Se il trend dovesse consolidarsi, non si tratterebbe solo di un semplice successo momentaneo per Ulisse, ma dell’avvio di un’inversione di rotta che rimetterebbe la cultura e la qualità narrativa al centro del prime time. La prossima settimana sarà decisiva: The Couple riuscirà a rialzarsi o sarà costretto a lasciare il campo? I numeri, per ora, non lasciano molte speranze.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy