IL PERSONAGGIO
Pietro Masotti è Marcello Barbieri in Il Paradiso delle Signore
Con il suo sorriso caloroso e lo sguardo profondo, Pietro Masotti incarna alla perfezione il nuovo volto delle fiction italiane. Nato a Rutigliano, il 3 ottobre 1986, in provincia di Bari, sin da giovanissimo si è lasciato catturare dal richiamo del palcoscenico: prima i corsi di recitazione, poi l’esordio televisivo sullo show di Pupo Volami nel cuore, infine i ruoli che l’hanno consacrato al grande pubblico. Oggi è Marcello Barbieri nella celebre soap opera Il paradiso delle Signore, ma dietro alla sicurezza scenica si nasconde un animo sensibile, "accogliente" e, ammette lui stesso durante un'intervista, "troppo accondiscendente".
Formazione e passioni da palcoscenico
Tra il 2005 e il 2008 si forma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, arricchendo poi il suo bagaglio con seminari d’autore: dal Teatro Nazionale di Roma (2015‑16) ai workshop sul Re Lear diretto da Peter Clough (2007), fino all’immersione nel Sogno di una notte di mezza estate sotto la guida di Luca Ronconi. Completa il quadro un laboratorio di doppiaggio con Mario Maldesi e la voce temprata dal voice training di Kristin Linklater (2008).
Oltre alla recitazione, Masotti vanta una poliedrica scherma scenica: danza popolare e contemporanea, acrobatica, nuoto e calcio. Da baritono, si diletta anche nel canto, mentre tra le mani non disdegna la chitarra classica e le percussioni tradizionali.
Visualizza questo post su Instagram
Il cinema come palestra d’arte
Il grande schermo lo ha accolto già nel 2010 con L’estate di Martino e Venti sigarette, fino alla parte da protagonista in Rudy – Il divo dei divi (2014) di Niko Cirasola. Tra le tappe fondamentali, Dieci regole per fare innamorare (2011) di Cristiano Bortone: esperienze che lo hanno temprato e arricchito, preparandolo al set serrato delle soap.
Dietro le quinte di Marcello Barbieri
Se Marcello è l’affascinante editore che contrappunta il lavoro al cuore, Pietro è l’uomo che, pur amando profondamente l’amore per la vita, non crede in un "amore eterno2 senza impegno quotidiano: "Occorre lavorarci ogni giorno, ma può esistere. La felicità? Sta nelle piccole cose quotidiane". E l’amicizia? "Ho pochi amici ma di lunghissima data", ha dichiarato durante un'intervista. Confessa poi che ha "il terrore dell'infarto" e che sotto la doccia canta Oggi sono io di Alex Britti.
Il grande cambiamento
Il provino per Il paradiso delle signore è "l’incontro che mi ha cambiato la vita: da allora, ogni giorno è un’evoluzione continua". Quando serve un consiglio, si rivolge alla sua ragazza; valore primario in una donna: complicità, dolcezza, gentilezza. In un uomo, l’affabilità. E il suo angolo di Paradiso? "La mia casa, il rifugio dove mi rilasso dopo il lavoro".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy