Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TELEVISIONE

Gialappa's Band, chi sono e come si sono conosciuti: le origini del trio, il nome e il motivo dell'addio di uno dei membri

Andrea Pescari

31 Marzo 2025, 20:07

Gialappa's Band, chi sono e come si sono conosciuti: le origini del trio, il nome e il motivo dell'addio di uno dei membri

Marco Santin, Giorgio Gherarducci e Carlo Taranto

La Gialappa's Band torna protagonista nella nuova stagione del GialappaShow (la quinta edizione) insieme al Mago Forest da lunedì 31 marzo. Ma chi sono e come si sono conosciuti? Il gruppo comico, in origine, era composto da ben 4 membri: Marco Santin, Giorgio GherarducciCarlo Taranto e Sergio Ferrentino. Il primo incontro avvenne nel 1985 sulle frequenze dell'emittente Radio Popolare, all'interno di Bar Sport, trasmissione che commentava in maniera ironica e scanzonata la giornata calcistica, condotta da Sergio Ferrentino. Oggi, i Gialappi protagonisti di Gialappa Show, la nuova fortunata trasmissione del gruppo comico, sono due. Ecco com'è andata.

La genesi della Gialappa's Band

I futuri componenti del sodalizio, da fan della trasmissione Bar Sport ne diventano collaboratori e co-conduttori. Il primo è Carlo Taranto che, dopo alcune telefonate in diretta, entra a far parte del cast, coinvolgendo poco dopo anche Marco Santin. Taranto lo ha conosciuto grazie a un amico in comune, e il primo incontro fu proprio a casa di quest'ultimo, con Carlo che si presentò con in testa una scatola di pandoro a mo' di cappello. Mentre Giorgio Gherarducci, che - seppur milanista - all'epoca lavorava nell'ufficio stampa dell'Inter, diventa parte del programma grazie al racconto al telefono di alcuni "dietro le quinte" e alla curiosità dettata dal fatto di essere il figlio di uno dei più famosi giornalisti sportivi del tempo (Mario Gherarducci).

Taranto, Santin, Gherarducci e Ferrentino trovano spazio in tv grazie a un dirigente Fininvest. Il loro esordio avviene su Rete 4 con il programma Un fantastico tragico venerdì, una trasmissione di varietà in onda in prima serata. Nello show, all'interno di uno spazio di pochi minuti, il gruppo narra e commenta - con il loro stile caratteristico già adottato in radio - brevi estratti di telenovelas sudamericane all'epoca particolarmente popolari. Il titolo della rubrica diventa Tutte le Telenovelas Minuto per Minuto. Quando viene fatta richiesta di una riduzione dei loro nomi in uno pseudonimo per ragioni di spazio nei titoli di coda, i quattro propongono, ispirandosi all'esperienza dei Campionati Mondiali di Calcio in Messico con Bar Sport, prima il nome di Gialappa's Brothers e poi quello di Gialappa's Band.

Terminata questa prima avventura, Ferrentino, che stava proseguendo, parallelamente a quella televisiva, anche la carriera radiofonica, lascia il gruppo che continua quindi con quelli che saranno gli storici tre membri e che insieme diventeranno le voci dei programmi di successo di Mai dire Banzai e Mai dire gol.

L'addio di Taranto: il trio diventa un duo

Il trio della Gialappa's Band negli ultimi anni è diventato un duo a causa dell'addio di Carlo TarantoLa separazione non è stata causa di litigi o conflitti, ma piuttosto dalla mancanza di motivazione da parte del pioniere del trio, il quale ha notato che la fatica era diventata superiore al divertimentoCarlo Taranto ha iniziato a ridurre il suo coinvolgimento già dal 2017, preferendo restare dietro le quinte durante alcuni progetti.

Poi è stata la pandemia di Covid-19 ad accelerare la decisione di ritirarsi. Taranto ha scelto di non partecipare al nuovo programma GialappaShow su TV8, confermando la sua intenzione di non voler più lavorare attivamente nel gruppo. Nonostante la sua assenza, il legame tra i tre rimane solido, come dimostrato dalla loro collaborazione nel libro Mai dire noi, scritto insieme durante il periodo della pandemia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie