Televisione
Che tempo che fa
La puntata di Che Tempo Che Fa di domenica 30 marzo, in onda su Nove, si conferma un appuntamento imperdibile per chi cerca un talk show che unisca cultura, intrattenimento e attualità. Fabio Fazio, con la sua squadra storica, accoglierà ospiti che spaziano dal cinema internazionale alla letteratura, passando per la musica e l’ironia.
Il colpo di scena della serata è Daniel Craig, icona di Hollywood e volto di James Bond in cinque film. L’attore, in Italia per promuovere Queer, il nuovo film di Luca Guadagnino (in uscita il 17 aprile), è protagonista di un'intervista esclusiva. Il film, tratto dal romanzo breve di William S. Burroughs, ha già ricevuto candidature ai Golden Globe e agli Screen Actors Guild Awards per la sua interpretazione, definita dalla critica "intensa e trasformista". Craig, noto per il suo carisma, affronta con Fazio temi come la libertà artistica e il passaggio da un ruolo iconico come Bond a personaggi più complessi.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo anni di successi come comico e attore, Antonio Albanese sbarca a Che Tempo Che Fa per presentare il suo primo romanzo, La strada giovane. L’opera, che unisce la sua ironia a una narrazione coinvolgente, è un viaggio tra memoria e crescita, con un tocco di umorismo tipico del suo stile. Albanese, intervistato da Fazio, riflette sulla scrittura come "un modo per raccontare storie senza il filtro del palcoscenico", svelando come il libro sia nato da esperienze personali e osservazioni sulla società italiana.
Visualizza questo post su Instagram
Un focus letterario arricchisce la serata con Daniel Pennac e Stefano Bartezzaghi, autori del libro Le parole fanno il solletico. Il dialogo tra lo scrittore francese e il linguista italiano esplora il potere delle parole nella vita quotidiana, con esempi che spaziano dalla poesia alla comunicazione digitale. Un tema caro a Fazio, che ha sempre dato spazio alla cultura alta nel suo programma.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo il successo di Occidentali’s Karma (Sanremo 2017), Francesco Gabbani è ospite per un momento musicale. Il cantautore, noto per testi che uniscono filosofia e pop, potrebbe anticipare progetti futuri o riflettere sul suo percorso, tra critica e consenso.
Visualizza questo post su Instagram
La letterina di Luciana Littizzetto, torna in studio dopo aver superato una pancreatite acuta. La sua ironia pungente su politici e personaggi dell’attualità, spesso oggetto di dibattito, resta un marchio di fabbrica del programma.
Oltre agli ospiti, la puntata include i collaboratori storici: Roberto Burioni con il suo angolo scientifico, Michele Serra per la satira politica, e il Tavolo con discussioni su temi di cronaca. La serata si chiude con Giorgio Gherarducci e Mago Forest, protagonisti della quinta stagione di Gialappa’s Show, in onda dal 31 marzo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy