Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LA COPPIA

Roberto Benigni e la sua musa Nicoletta Braschi: il primo incontro, il matrimonio in gran segreto e la dedica commovente a Venezia

Andrea Pescari

19 Marzo 2025, 20:00

Roberto Benigni e la sua musa Nicoletta Braschi: il primo incontro, il matrimonio in gran segreto e la dedica commovente a Venezia

Nicoletta Braschi e Roberto Benigni ai David di Donatello 2019

Roberto Benigni e Nicoletta Braschi sono senza dubbio una delle coppie più celebri e longeve del cinema italiano. Un legame che si è sviluppato anche in una fitta collaborazione professionale, regalando al cinema italiano uno dei sodalizi più rinomati e di successo della sua storia. Insieme hanno recitato in 7 film: Tu mi turbi (1983); Il piccolo diavolo (1988); Johnny Stecchino (1991); Il mostro (1994); La vita è bella (1997); Pinocchio (2002) e La tigre e la neve (2005).

Ma come si sono conosciuti e quali sono state le tappe più importanti del loro amore? 

Il primo incontro

Si conoscono a Roma nel 1983 grazie ad amici in comune, quando Nicoletta, 22enne, studiava all'Accademia nazionale d'arte drammatica. Il premio Oscar, al tempo 31enne, ha parlato di amore a eterna vista più che di amore a prima vista, nonostante inizialmente sia nata solo una profonda amicizia poi trasformatasi in amore con il passare degli anni. Nello stesso anno collaborano insieme nel primo film diretto da Benigni, Tu mi turbi. Lei interpreta Maria nel primo dei 4 episodi. 

Il matrimonio

Roberto e Nicoletta si sposano il 26 dicembre 1991 in gran segreto con una cerimonia privata nel convento delle Suore Cappuccine di Cesena. Gli invitati alle celebrazioni erano solo una ventina. Insieme fondano la casa di produzione Melampo cinematografica e la Tentacoli edizioni musicali, che detiene i diritti musicali delle colonne sonore dei film di Benigni. Insieme, hanno fortemente voluto anche la realizzazione degli Umbria Studios, un tempo chiamati Spitfire (di proprietà di Cinecittà e oggi abbandonati) in cui ha girato la maggior parte dei suoi film, compreso La vita è bella.

La dedica alla Mostra del cinema di Venezia

Roberto Benigni è stato premiato con il Leone alla Carriera nel 2021 e, nel giorno della cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento, il premio Oscar ha dedicato parole piene di amore e dolcezza a sua moglie Nicoletta, presente in platea: "Ce lo possiamo dividere questo Leone, io mi prendo la coda e a te lascio le ali. Se qualche volta nel lavoro che ho fatto qualcosa che ha preso il volo è grazie a te, al tuo talento, al tuo mistero, al tuo fascino, alla tua bellezza, al tuo talento di attrice, alla tua femminilità. Le donne sono un mistero senza fine che non comprendiamo, aveva ragione Groucho Marx a dire che gli uomini sono donne che non ce l’hanno fatta... Se qualcosa di buono l’ho fatto nella mia vita è stato sempre attraversato dalla tua luce. La prima volta che ti ho conosciuto emanavi talmente tanta luce che ho pensato che Nostro Signore avesse voluto adornare il cielo di un altro sole. È stato proprio un amore a prima vista, anzi a ultima vista, anzi a eterna vista". Il video del discorso ha fatto il giro del web e dei quotidiani di tutto il mondo, colpiti dalla dichiarazione d'amore dell'attore alla sua musa per eccellenza.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie