televisione
Linea di confine torna questa sera alle 23.30, mercoledì 19 marzo, su Rai 2 con uno speciale sulla strage di Erba. Il programma di Antonino Monteleone dedicherà la puntata a uno dei casi di cronaca nera più controversi del nostro paese.
Visualizza questo post su Instagram
Erano le 8 di sera dell'11 dicembre 2006, un incendio divampa in una palazzina del piccolo centro in provincia di Como. Quando arrivano i soccorritori trovano quattro cadaveri, quello di Raffaella Castagna, di suo figlio Youseff, di sua madre Paola Galli e della vicina di casa, Valeria Cherubini, e un sopravvissuto, Mario Frigerio, marito della Cherubini. I quattro sono stati uccisi e massacrati con spranghe e armi da taglio.
Il primo sospettato è il marito di Raffaella Castagna, Azouz Marzouk, ma ben presto le indagini si focalizzano su Olindo Romano e Rosa Bazzi. I due vengono condannati definitivamente all’ergastolo il 3 maggio 2011, alla fine di un percorso investigativo e processuale che ha seminato lungo la sua strada molti interrogativi e lasciato domande senza risposte.
Forse l’ultima parola su questa storia è stata scritta il 10 luglio 2024, quando viene rigettata l’istanza per riaprire il caso, ma il 25 marzo di quest’anno la Corte di Cassazione potrebbe ribaltare quel pronunciamento.
In studio con Antonino Monteleone: i giornalisti Riccardo Bocca, Felice Manti, la criminologa Flaminia Bolzan, l’avvocato di Olindo Romano e Rosa Bazzi Fabio Schembri e la scrittrice Alessandra Carati, con il suo libro Rosy proprio sui fatti di Erba.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy