IL PERSONAGGIO
Il Festival di Sanremo 2015
Il Volo ospite stasera in tv su Canale 5 a C'è Posta per Te, sabato 15 marzo in prima serata. Il trio musicale, composto dai giovani talenti Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, ha visto la luce nel 2009 durante la partecipazione al talent show per bambini Ti lascio una canzone, condotto da Antonella Clerici. Allora adolescenti, i tre ragazzi si presentarono separatamente al concorso, ma l’intuizione del regista Roberto Cenci li portò a unirsi in un trio.
Questo sodalizio musicale ha conquistato l'attenzione della Geffen Records, parte della Universal Music Group, un traguardo che ha segnato un momento significativo per la musica italiana: il primo contratto con una major statunitense per artisti italiani. Nel 2010, Il Volo lanciò il loro album omonimo che scalò rapidamente le classifiche internazionali, incluse versioni in spagnolo, con alcune celeberrime reinterpretazioni come O' sole mio e Smile. La loro carriera è ulteriormente decollata con la vittoria al Festival di Sanremo nel 2015, grazie al brano Grande amore, che li ha catapultati anche all'Eurovision Song Contest, dove hanno ottenuto una prestigiosa terza posizione.
Visualizza questo post su Instagram
Il nome della celebre band Il Volo non è frutto del caso, ma custodisce un significato profondo. Inizialmente conosciuti come The Tryo, i cantanti hanno deciso di adottare il nome attuale dopo il lancio del loro omonimo album, ispirandosi alla metafora del volo. Proprio come piccoli uccelli che spiegano le ali per la prima volta, i membri del gruppo hanno intrapreso un viaggio straordinario verso il successo, raggiungendo traguardi sempre più ambiziosi. Una scelta di nome che rispecchia perfettamente il loro percorso di crescita e le mete raggiunte, incarnando perfettamente l’immagine del volo verso la notorietà e l’affermazione nel panorama musicale internazionale.
Vita privata del trio
Il baritono Gianluca Ginoble ha vissuto una relazione sentimentale con Eleonora Venturini Storaro, giovane stilista e nipote del pluripremiato direttore della fotografia e vincitore di tre Premi Oscar, Vittorio Storaro. Eleonora si è formata in Fashion e Costume presso l'Università La Sapienza di Roma e ha perfezionato la sua preparazione all'Istituto Marangoni di Milano, sempre nel settore della moda. Nel frattempo, Ignazio Boschetto, tenore bolognese, ha avuto una relazione con la ballerina brasiliana Ana Paula Guedes, nota al pubblico sudamericano per la sua partecipazione a Dança dos Famosos, il corrispettivo locale del programma italiano Ballando con le stelle. Dopo poco più di un anno, Boschetto ha sposato Michelle Bartolini, suggellando così la loro unione matrimoniale. Infine, Piero Barone, altro membro del celebre trio Il Volo, sembrerebbe attualmente condurre una vita da single.
Visualizza questo post su Instagram
Clara e il Festival di Sanremo 2025
Nel febbraio scorso, Clara ha calcato il prestigioso palco del Festival di Sanremo, lasciando un segno indelebile con una performance che ha saputo toccare le corde dell' emozione del pubblico. Durante la serata dedicata ai duetti, la talentuosa cantante ha scelto di condividere la scena con Il Volo, il celebre trio che ha conquistato il mondo con le sue straordinarie capacità vocali. Insieme, hanno regalato al Teatro dell'Ariston un'interpretazione carica di intensità ed emozione di The Sound of Silence, il capolavoro intramontabile di Simon and Garfunkel. L'esibizione ha suscitato calorosi applausi e ha commosso gli spettatori presenti, consolidando il legame tra Clara e il famoso trio. A testimonianza del suo entusiasmo per questa esperienza unica, Clara ha espresso apertamente il suo affetto e la sua gratitudine attraverso un post sui social media indirizzato a Il Volo. Con un semplice ma sentito "Vi amoooo", la cantante ha voluto ringraziare i suoi compagni di palco per un momento artistico che resterà impresso nella memoria di tutti i partecipanti.
Il Volo e Clara al festival di Sanremo 2025
Il patrimonio dei cantanti
Il celebre trio musicale ha raggiunto notorietà a livello mondiale, ma quali sono le cifre che si celano dietro il loro trionfo? Secondo fonti interne, il gruppo potrebbe arrivare a guadagnare fino a un milione di euro per ogni esibizione dal vivo. Nonostante la loro fama, Il Volo è spesso al centro di polemiche riguardanti i presunti compensi elevati richiesti per i concerti. Un episodio significativo risale al 2015, quando si mormorava che avessero richiesto 250.000 euro per una breve performance di Capodanno a Salerno. Considerando questi introiti, si stima che il patrimonio totale del trio si collochi tra i 500.000 e il milione di euro, una somma che testimonia il loro successo ma suscita anche dibattiti sui costi delle loro esibizioni artistiche.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy