Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

il personaggio

Masterchef 14, chi è il finalista Simone Grazioso: età, professione e percorso all'interno del cooking show

Ilaria Albanesi

27 Febbraio 2025, 18:45

Masterchef 14, chi è il finalista Simone Grazioso: età, professione e percorso all'interno del cooking show

Questa sera, giovedì 27 febbraio, si svolge la finale della quattordicesima edizione di Masterchef. Il 36enne Simone Grazioso è tra i quattro finalisti che si sfideranno per essere incoronati vincitori del cooking show di Sky Uno

Nato e cresciuto ad Alba, nel cuore delle Langhe in Piemonte, ha 36 anni e vive attualmente a Cuneo. Di origine siciliana, si definisce un "vulcano che agisce con strategia". Nella vita fa l'imprenditore e possiede la sua impresa edile. La sua cucina si contraddistingue per essere "ricercata e moderna, con qualche richiamo al mondo fusion". 

Il suo viaggio nella masterclass

Entrare nella Masterclass era il suo obiettivo più grande e ora, giunto alle battute finali della competizione, Simone è determinato a dare il massimo per conquistare il titolo di MasterChef Italia

I live cooking

Simone ha scelto Masterchef come trampolino di lancio per inseguire la sua vera passione: la cucina. Il piatto con cui ha affrontato i Live cooking è stato un omaggio speciale a sua figlia: I Gyoza di Sabrina, ravioli ripieni di coniglio, vitello, salsiccia di Bra e bietola, serviti in brodo di funghi porcini. Sebbene il giudizio di Chef Cannavacciuolo gli abbia negato il grembiule bianco, il talento riconosciuto da Chef Locatelli e Chef Barbieri gli ha permesso di accedere alla fase successiva con il grembiule grigio. Superando con successo la prova del Blind test, Simone si è assicurato un posto tra i concorrenti ufficiali.

Il cammino nel cooking show

Durante il suo cammino nel cooking show, Simone ha conquistato la Golden Mystery Box e ottenuto la Golden Pin al cospetto della chef Deborah Massari con il Mattone gastronomico, una rivisitazione del panettone farcito con maionese alla paprika e gamberi, crema di melanzane e acciughe con fegatini.

Episodio dopo episodio, lo chef amatoriale ha affinato le sue tecniche fino ad arrivare alla semifinale, dove ha realizzato Wedding Day, il piatto vincente della prova insieme a Eleonora Riso e Niccolò Califano. Nel temuto Pressure Test, ha dapprima presentato Ostrica alternativa, che non gli ha garantito la sicurezza di accedere alla finale, ma con il piatto Casa (un wagyu marinato alla soia, carota alla griglia con composta di mirtilli e brodo) ha conquistato un posto nella Top 4. Ora, insieme ad Anna, Jack e Mary, Simone è pronto a lottare fino all’ultimo per aggiudicarsi il titolo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie