Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Claudia Vismara torna con la serie Rocco Schiavone su Rai 2: dall'esordio con Don Matteo alla vita privata

Annalisa Ercolani

25 Febbraio 2025, 15:10

Claudia Vismara ospite da Caterina Balivo a La Volta Buona su Rai 1, martedì 25 febbraio: dalla serie Rocco Schiavone alla vita privata

Claudia Vismara

Claudia Vismara torna con la sesta stagione di Rocco Schiavone con Marco Giallini su Rai 2. L'attrice nasce il 25 febbraio 1987 a Bollate, nella provincia di Milano. Il suo viaggio nel mondo della recitazione inizia a soli 15 anni, quando, affiancando gli studi liceali, si avvicina al teatro. Dopo aver conseguito il diploma, Claudia esplora il mondo del musical e perfeziona la sua formazione frequentando un'accademia. Trasferitasi a Roma, la Vismara si cimenta nel settore pubblicitario e fa il suo esordio televisivo nel 2011 con Don Matteo. A seguire, partecipa a opere come Come un Delfino e Un caso di coscienza nel 2013. L'anno seguente appare in The Pills, mentre nel 2015 entra a far parte del cast di una serie diretta da Monica Vullo.

Analizziamo in dettaglio la sua carriera: il suo percorso nel cinema e nella televisione inizia negli anni 2000 e si dedica anche al teatro con uno spettacolo ideato da lei stessa, intitolato Consuetudine frastagliata dell’averti accanto. Claudia Vismara ottiene il suo primo ruolo di rilievo nel film Tutte le donne di un uomo da nulla diretto da Roger A. Fratter. In seguito, prende parte a diverse fiction tra cui Don Matteo, I Misteri di Villa Sabrini e Un Medico in Famiglia 9. Sul grande schermo, recita in Spaghetti Story (2013) e Acqua di marzo (2016), entrambe le opere di Ciro De Caro. Nel 2016, è protagonista del film My Father Jack di Tonino Zangardi, affiancata da Matteo Branciamore ed Eleonora Giorgi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da claudiavismara (@claudiavismara)

Dal 2015 al 2017 interpreta il personaggio di Elsa ne Il paradiso delle signore e dal 2016 veste i panni di Caterina Rispoli in Rocco Schiavone. Nel 2017 appare in Tutto può succedere, mentre dal 2018 assume il ruolo di Monica Porta in Nero a Metà, accanto a Claudio Amendola. Nello stesso anno, torna al cinema con il thriller La banalità del crimine, interpretando il personaggio di Beba. Nel 2019 partecipa al docu-drama Io ricordo, Piazza Fontana, trasmesso in occasione del 50° anniversario della strage di Piazza Fontana.

Nel 2022, Vismara fa parte del cast del film Tapirulàn e del film televisivo A muso duro – Campioni di vita, ispirato alla vera storia del medico Antonio Maglio. Nel 2023, interpreta la giovane cantante lirica Norina Cristofori nella pellicola I cacciatori del cielo, affiancata da Giuseppe Fiorello.

Per quanto concerne la vita privata di Claudia Vismara, è felicemente legata al collega Daniele Pilli, attore teatrale catanese classe 1977, noto anche per le sue apparizioni in fiction poliziesche come RIS – Delitti imperfetti, La Piovrae Fratelli Caputo. Il 28 marzo 2021, la coppia ha dato il benvenuto alla piccola Emma, che è ormai diventata la protagonista del profilo Instagram dell'attrice. Claudia Vismara, condivide frequentemente teneri scatti della sua amatissima figlia, insieme a immagini dal set delle sue produzioni televisive e iniziative che le stanno particolarmente a cuore. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie