LA VICENDA
Alba Parietti e Selvaggia Lucarelli
Il tema della chirurgia estetica sarà trattato da un'inchiesta a Farwest, stasera in tv su Rai 3, venerdì 21 febbraio. La proliferazione di chirurghi estetici privi di adeguate competenze e la scelta di molti italiani di sottoporsi a interventi meno costosi all'estero sfociano in un problema per il Servizio Sanitario Nazionale: in caso di complicazioni, numerosi pazienti si rivolgono agli ospedali pubblici. Questo fenomeno solleva domande sulla regolamentazione del settore e sulla sostenibilità del sistema sanitario, ormai sempre più sotto pressione. In studio insieme al conduttore Salvo Sottile, ci saranno anche Alba Parietti e Selvaggia Lucarelli.
Riguardo proprio alla chirurgia estetica, ci siamo chiesti che rapporto hanno le due ospiti della puntata.
Alba Parietti ha pubblicato sui social una foto nello studio del suo fidato medico estetico e chirurgo plastico, il dottor Alessandro Gualdi, presso la sua clinica a Milano. Questa immagine ha innescato una serie di commenti fortemente contrastanti.
Da una parte, vi sono coloro che apprezzano la trasparenza di Alba Parietti riguardo i piccoli interventi estetici: "Brava Alba, devi curare sempre la bellezza", ha scritto una follower lodando la sua onestà. Dall'altra, c’è chi critica la promozione dei ritocchi estetici, sostenendo che trasmette un messaggio errato di non accettazione dell'età: "Passa un messaggio sbagliato, la non accettazione della terza età. Un conto è volersi bene e coccolarsi, un altro è cercare in tutti i modi di voler sembrare una trentenne", commenta un altro utente.
Visualizza questo post su Instagram
Alba Parietti, tuttavia, è una donna determinata, abituata a sostenere critiche e a operare in base alle proprie convinzioni: "La bellezza è un regalo della vita che va preservato con grandi professionisti", ha scritto come didascalia, riassumendo il suo pensiero in modo conciso. Si può essere d'accordo o meno con lei. La conservazione della bellezza è un'arte che una professionista dello spettacolo come Alba Parietti deve inevitabilmente apprendere. Ma questo non implica rinunciare alla propria autenticità o alla serenità di invecchiare naturalmente. Si tratta, piuttosto, di prendersi cura di sé ricorrendo ai migliori trattamenti professionali e avvalendosi della consulenza di esperti.
Selvaggia Lucarelli, nota giornalista, scrittrice e opinionista italiana, si trova frequentemente al centro dell'attenzione mediatica non solo per le sue opinioni spesso incisive, ma anche per il suo aspetto fisico. Nel corso del tempo, si è più volte discusso sulla possibilità che avesse fatto ricorso alla chirurgia estetica, ipotesi che, tuttavia, l'interessata ha sempre smentito. La Lucarelli ha dichiarato pubblicamente di non aver mai deciso di sottoporsi ad interventi di chirurgia plastica, nonostante le numerose speculazioni e critiche ricevute riguardo al suo aspetto.
Visualizza questo post su Instagram
Già nel 2017, la giornalista asserì di non essere mai ricorsa a tali procedimenti. In un post su Facebook, precisò: "Non sono mai stata da un chirurgo plastico, mai fatto punture, mai fatto manco acido e non so che". Nonostante tali affermazioni, alcuni hanno manifestato dubbi sulla naturalezza del suo aspetto. Ad esempio, un articolo del 2021 riportava commenti di utenti che notavano un cambiamento nel viso della Lucarelli, suggerendo un possibile ricorso a trattamenti estetici. Tuttavia, tali speculazioni non trovano alcuna conferma ufficiale, similmente ad alcuni video pubblicati sui social.
Pur ribadendo la sua scelta di non ricorrere alla chirurgia estetica, la Lucarelli ha dimostrato comprensione nei confronti di coloro che optano per tali interventi. Nel 2024, ha preso le difese dell'influencer Clio MakeUp, criticata per aver annunciato l'intenzione di sottoporsi a una blefaroplastica. La Lucarelli ha evidenziato come, nel caso di Clio, le palpebre rappresentino uno strumento fondamentale nel campo del make-up e che la decisione di operarsi sia del tutto personale, e pertanto non dovrebbe essere oggetto di giudizio pubblico.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy