Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Televisione

L'omicidio di Ilenia Fabbri al centro della puntata di Detectives – casi risolti e irrisolti, giovedì 20 febbraio su Rai 2

Annalisa Ercolani

20 Febbraio 2025, 21:25

L'omicidio di Ilenia Fabbri al centro della puntata di Detectives – casi risolti e irrisolti, giovedì 20 febbraio su Rai 2

Detectives – casi risolti e irrisolti torna stasera in tv su Rai 2, giovedì 20 febbraio alle 21.25. Il programma true crime condotto da Pino Rinaldi è realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato e nella puntata di oggi tratterà l'omicidio di Ilenia Fabbri.

Il caso

L'omicidio di Ilenia Fabbri, avvenuto il 6 febbraio 2021 a Faenza, rappresenta un tragico caso di femminicidio che ha scosso l'opinione pubblica italiana. Ilenia, una donna di 46 anni, è stata brutalmente uccisa da un sicario ingaggiato dal suo ex marito, Claudio Nanni. Questo delitto ha messo in luce non solo la violenza di genere, ma anche le complesse dinamiche relazionali e legali che caratterizzano le separazioni conflittuali.

Nata nel settembre del 1974, Ilenia ha vissuto una vita apparentemente normale fino alla sua separazione da Nanni. Dopo anni di matrimonio e la nascita della loro unica figlia, Arianna, la coppia ha affrontato un divorzio difficile e contenzioso. Ilenia ha ottenuto l'assegnazione della casa coniugale e ha avviato una causa per il risarcimento dei salari non ricevuti durante il suo lavoro nell'officina familiare. Questo contesto economico e legale ha alimentato tensioni tra i due coniugi.

La mattina del 6 febbraio, mentre Arianna si trovava con il padre per ritirare un'auto a Milano, Ilenia è stata aggredita nella sua abitazione. Testimonianze indicano che la donna ha urlato: "Basta, ti prego! Smettila!", prima di essere uccisa con un coltello. La sua morte è stata seguita da una serie di indagini che hanno portato all'arresto di Claudio Nanni e Pierluigi Barbieri, il sicario che ha eseguito il delitto.

Nel marzo 2021, Barbieri ha confessato di essere stato ingaggiato da Nanni per uccidere Ilenia in cambio di 20mila euro. Durante il processo, Nanni ha cercato di difendersi sostenendo che l'intento era solo quello di intimidire l'ex moglie. Tuttavia, entrambi sono stati condannati all'ergastolo nel febbraio 2022 per concorso in omicidio pluriaggravato.

La sentenza è stata confermata dalla Corte di Cassazione nel gennaio 2024, respingendo i ricorsi delle difese e ribadendo la gravità del crimine. Le motivazioni della sentenza hanno evidenziato come Ilenia fosse consapevole del pericolo che correva e avesse percepito le minacce provenienti dal suo ex marito.

La situazione attuale

Attualmente, il caso è ancora sotto attenzione mediatica e legale. Arianna Nanni, la figlia della vittima, ha chiesto un risarcimento di 2 milioni di euro ai condannati. Inoltre, Pierluigi Barbieri ha annunciato l'intenzione di ricorrere alla Corte Europea dei Diritti Umani per contestare la negazione della perizia psichiatrica richiesta dai suoi legali durante il processo.

Il caso di Ilenia Fabbri non solo mette in luce le terribili conseguenze della violenza domestica ma solleva anche interrogativi sul sistema giudiziario italiano e sulla necessità di proteggere le vittime di femminicidio. La comunità continua a chiedere giustizia e riflessione su queste tematiche cruciali nella società contemporanea.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie