Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Rasmus Munk arriva a MasterChef Italia stasera in tv giovedì 13 febbraio su Sky Uno: ecco quanto cosa mangiare nel suo ristorante Alchemist

Annalisa Ercolani

13 Febbraio 2025, 21:15

Rasmus Munk arriva a MasterChef Italia stasera in tv giovedì 13 febbraio su Sky Uno: ecco quanto cosa mangiare nel suo ristorante Alchemist

Rasmus Munk arriva a MasterChef Italia

Rasmus Munk arriva a MasterChef Italia, stasera in tv giovedì 13 febbraio alle 21:15 in esclusiva su Sky Uno e in streaming solo su Now

Chi è

Originario dello Jutland, Rasmus Munk, classe 1991, non è un cuoco nato con la passione per la cucina. Inizia a studiare gastronomia quasi per caso, spinto da un amico, ma il suo talento emerge subito, portandolo a lavorare in grandi ristoranti. A soli 24 anni, nel 2015, apre il suo ristorante: l'Alchemist, a Copenaghen. Dopo una chiusura temporanea nel 2017, riapre nel 2019 in una nuova e più ambiziosa location nel distretto industriale di Refshaleøen. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rasmus Munk (@rasmusmunkalchemist)

In meno di un anno dalla riapertura, il ristorante riceve due stelle Michelin e successivamente una stella verde. L'Alchemist offre un'esperienza culinaria unica, che dura fino a sei ore e comprende circa 50 "impressioni" – così le chiama Munk – ognuna delle quali porta un messaggio sociale. 1984 è probabilmente il piatto più iconico: un occhio che richiama il Grande Fratello del romanzo di George Orwell. Altri piatti memorabili includono un gelato a forma di goccia di sangue con un QR code che rimanda a un programma di donazione organi e una zampa di pollo in gabbia che simboleggia gli allevamenti intensivi.

L'esperienza si svolge in diverse sale, dalla lounge al salone Dome, caratterizzato da proiezioni artistiche che alternano immagini idilliache e inquietanti della natura. “Va affrontata a mente aperta”, avverte il sito al momento della prenotazione. “Noi cuochi possiamo cambiare il sistema con messaggi che vanno oltre la bontà e il sapore”, ha affermato Munk sul palco di Identità Golose a Milano, esprimendo la sua filosofia di cucina olistica. 

“Nello stesso modo in cui gli antichi alchimisti cercavano di fondere filosofia, scienze naturali, religione e arti per creare una nuova comprensione dell'ordine del mondo, l'obiettivo della Cucina Olistica è quello di ridefinire e ampliare la nostra comprensione del concetto di alimentazione”, ha spiegato lo chef, impegnato attivamente nel trattare molte delle tematiche rappresentate nei suoi piatti. 

Quanto costa mangiare all'Alchemist 

Il ristorante, due stelle Michelin e una stella verde, prevede delle degustazione che vanno da 4900 corone danesi, circa 640 euro, al percorso completo con abbinamento di varie bevande che arriva quasi 2mila euroAlchemist mira a travolgere i sensi con un menù degustazione di ben 50 portate, che si stima richieda 4-6 ore seduti al tavolo. Ci sono anche performance dal vivo e installazioni artistiche.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ΛLCHEMIST (@restaurantalchemist)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie