Televisione
Manca sempre meno all'inizio di uno degli eventi più attesi dagli italiani ogni anno: il Festival di Sanremo. La kermesse inizia, come da tradizione, di martedì, domani 11 febbraio, dando il via a cinque giorni di musica che si concluderanno con la finale di sabato 15 febbraio. La scelta del martedì come giorno di inizio del festival è, ogni anno, uno degli interrogativi posti dai milioni di telespettatori italiani. Le motivazioni, tuttavia, sono molteplici.
Visualizza questo post su Instagram
Uno dei motivi per cui il Festival di Sanremo inizia di martedì è legato agli ascolti televisivi. L'evento è strutturato in cinque serate, che culminano con la finale del sabato, giorno in cui il pubblico televisivo è solitamente più numeroso. Uno schema, ormai consolidato, che mira ad accrescere l'interesse dei telespettatori.
Un secondo motivo, valido soprattutto nelle scorse edizioni, è la concorrenza con altri eventi televisivi, in modo particolare quelli sportivi. Tuttavia, quest'anno, a causa dei playoff di Champions League, la simultaneità con le partite di calcio è inevitabile.
Dal 1995 il festival è strutturato in cinque serate ed è proprio a partire da quell'edizione, con due eccezioni nel 2000 e nel 2001, che Sanremo inizia ogni anno di martedì. Una tradizione, dunque, consolidata.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy