SPORT
Super Bowl 2024 - la vittoria dei Kansas City Chiefs
Nella notte tra domenica 9 e lunedì 10 febbraio, Stati Uniti, e non solo, si fermeranno per assistere al Super Bowl. L'evento, tra i più attesi dell'anno, avrà luogo nella cornice del Caesars Superdome di New Orleans, in Louisiana, in una sfida che vede protagonisti i campioni in carica, i Kansas City Chiefs e i Philadelphia Eagles. In Italia sarà visibile in chiaro sul canale mediaset Italia 1 e in streaming su Infinity, a partire da 00.15 del 10 febbraio. Ecco alcune curiosità.
Visualizza questo post su Instagram
Ogni anno il logo del Super Bowl è diverso, e quello di quest'anno è ispirato alla cultura e alla storia di New Orleans, dove viene ospitato l'evento. Sono inclusi motivi e colori che richiamano il Mardi Gras, oltre a simboli che rimandano alla cultura jazz della città.
The official logo for Super Bowl LIX in New Orleans has been revealed ⚜️ pic.twitter.com/0LMWAv2nqU
— FOX Sports: NFL (@NFLonFOX) February 12, 2024
Quest’anno, l’onore di cantare l’inno americano prima del match tocca al cantautore e pianista statunitense, Jon Batiste. A cantare il patriottico America The Beautiful, infine, saranno Lauren Daigle, accompagnata dal musicista jazz Trombone Shorty.
Visualizza questo post su Instagram
Uno dei momento più attesi è il leggendario spettacolo halftime, che in media conta ogni anno oltre 100 milioni di spettatori. La star principale di questa edizione è Kendrick Lamar, reduce dell'incredibile serata ai Grammy Awards dove ha collezionato 5 statuette.
Insieme al rapper ci sarà l'artista R&B SZA, ed è la prima volta che due artisti condividono il palco dell'halftime show.
Visualizza questo post su Instagram
L'opportunità di vedere dal vivo il Super Bowl non è accessibile a tutti. Infatti, i biglietti di questa edizione partono da una cifra base di 5mila dollari (circa 4500 €) fino a superare i 25mila dollari (circa 24.200€).
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy