Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

MUSICA

Kendrick Lamar domina i Grammy Awards 2025 e Beyoncé corona una carriera con l'Album dell'anno: tutti i vincitori

Andrea Pescari

03 Febbraio 2025, 09:06

Kendrick Lamar domina i Grammy Awards 2025 e Beyoncé corona una carriera con l'Album dell'anno: tutti i vincitori

Kendrick Lamar

Da Cowboy Carter di Beyoncé che ha fatto la storia, vincendo il suo primo premio Album dell'anno e diventando la prima donna di colore a portare a casa il Grammy nel Best Country Album, a Not Like Us di Kendrick Lamar che ha trionfato in tutte e cinque le categorie in cui era stato nominato. La notte più importante dell'anno della musica è giunta al termine.

Beyoncé si aggiudica il premio più prestigioso, l'Album of the Year, categoria per la quale era stata nominata già quattro volte senza però riuscire a vincere. Il premio è stato consegnato alla popstar dai membri del dipartimento dei vigili del fuoco di Los Angeles, che hanno combattuto contro il devastante incendio che ha coinvolto la metropoli californiana. "Sono passati molti, molti anni", ha commentato Beyoncé, dicendo di voler dedicare il premio "alla signorina Martell", riferendosi a Linda Martell, l’artista che è diventata la prima donna di colore a esibirsi al Grand Ole Opry.

Oltre alle notevoli vittorie di premi, le esibizioni elettrizzanti di artisti come Doechii e Chappell Roan hanno scosso la Crypto.com Arena (a Los Angeles) e trasformato completamente l'energia nella sala. Sono stati i membri votanti della Recording Academy, composta da creatori musicali, tra cui artisti, produttori, cantautori e ingegneri, a votare tutti i vincitori. Un processo approfondito che sottolinea l'integrità dei Grammy Awards come unico onore riconosciuto dal settore musicale e votato dai pari. Quest'anno, la Recording Academy, ha introdotto diversi aggiornamenti chiave: tra cui modifiche ai criteri di ammissibilità e alla ridenominazione delle categorie, che sono entrate in vigore immediatamente nella cerimonia di quest'anno. Cambiamenti pensati per migliorare l'integrità e l'inclusività dei Grammy Awards e che riflettono l'impegno della Recording Academy nel supportare e far progredire l'industria musicale sempre più in evoluzione.

La lista di tutti i vincitori

Record dell'anno

Now and Then, The Beatles

Texas Hold 'Em, Beyoncé

Espresso, Sabrina Carpenter

360, Charli XCX

Birds of a Feather, Billie Eilish

Not Like Us, Kendrick Lamar

Good Luck, Babe!, Chappell Roan

Fortnight, Taylor Swift featuring Post Malone

Album dell'anno

New Blue Sun, André 3000

Cowboy Carter, Beyoncé

Short n' Sweet, Sabrina Carpenter

Brat, Charli XCX

Djesse Vol. 4, Jacob Collier

Hit Me Hard and Soft, Billie Eilish

The Rise and Fall of a Midwest Princess, Chappell Roan

The Tortured Poets Department, Taylor Swift

Canzone dell'anno

A Bar Song (Tipsy), Sean Cook, Jerrel Jones, Joe Kent, Chibueze Collins Obinna, Nevin Sastry e Mark Williams, autori del brano (Shaboozey)

Birds of a Feather, Billie Eilish O'Connell e Finneas, autori (Billie Eilish)

Die With a Smile, Dernst Emile II, James Fauntleroy, Lady Gaga, Bruno Mars e Andrew Watt, autori (Lady Gaga e Bruno Mars)

Fortnight, Jack Antonoff, Austin Post e Taylor Swift, autori del brano (Taylor Swift featuring Post Malone)

Good Luck, Babe!, Kayleigh Rose Amstutz, Daniel Nigro e Justin Tranter, autori (Chappell Roan)

Not Like Us, Kendrick Lamar, autore della canzone (Kendrick Lamar)

Please Please Please, Amy Allen, Jack Antonoff e Sabrina Carpenter, autori (Sabrina Carpenter)

Texas Hold 'Em, Brian Bates, Beyoncé, Elizabeth Lowell Boland, Megan Bülow, Nate Ferraro e Raphael Saadiq, autori (Beyoncé)

Miglior artista esordiente

Benson Boone

Sabrina Carpenter

Doechii

Khruangbin

Raye

Chappell Roan

Shaboozey

Teddy Swims

Miglior performance pop solista

Bodyguard, Beyoncé

Espresso, Sabrina Carpenter

Apple, Charli XCX

Birds of a Feather, Billie Eilish

Good Luck, Babe!, Chappell Roan

Miglior performance di duo/gruppo pop

Us, Gracie Abrams con Taylor Swift

Levii's Jeans, Beyoncé con Post Malone

Guess, Charli XCX e Billie Eilish

The Boy Is Mine, Ariana Grande, Brandy e Monica

Die With a Smile, Lady Gaga e Bruno Mars

Miglior album vocale pop

Short n' Sweet, Sabrina Carpenter

Hit Me Hard and Soft, Billie Eilish

Eternal Sunshine, Ariana Grande

The Rise and Fall of a Midwest Princess, Chappell Roan

The Tortured Poets Department, Taylor Swift

 

Miglior registrazione dance pop

Make You Mine, Madison Beer

Von Dutch, Charli XCX

L'Amour de Ma Vie (Over Now Extended Edit), Billie Eilish

Yes, And?, Ariana Grande

Got Me Started, Troye Sivan

Miglior registrazione dance elettronica

She’s Gone, Dance On, Disclosure

Loved, Four Tet

Leavemealone, Fred Again & Baby Keem

Neverender, Justice & Tame Impala

Witchy, Kaytranada Featuring Childish Gambino

Miglior album dance elettronico

Brat, Charli XCX (WINNER)

Three, Four Tet

Hyperdrama, Justice

Timeless, Kaytranada

Telos, Zedd

Miglior canzone R&B

After Hours, Diovanna Frazier, Alex Goldblatt, Kehlani Parrish, Khris Riddick-Tynes e Daniel Upchurch, autori (Kehlani)

Burning, Ronald Banful e Temilade Openiyi, autori (Tems)

Here We Go (Uh Oh), Sara Diamond, Sydney Floyd, Marisela Jackson, Courtney Jones, Carl McCormick e Kelvin Wooten, autori (Coco Jones)

Ruined Me, Jeff Gitelman, Priscilla Renea e Kevin Theodore, autori (Muni Long)

Saturn, Rob Bisel, Carter Lang, Solána Rowe, Jared Solomon e Scott Zhang, autori (SZA)

Miglior performance rap

Enough (Miami), Cardi B

When the Sun Shines Again, Common e Pete Rock featuring Posdnuos

Nissan Altima, Doechii

Houdini, Eminem

Like That, Future e Metro Boomin con Kendrick Lamar

Yeah Glo!, GloRilla

Not Like Us, Kendrick Lamar

Miglior album rap

Might Delete Later, J. Cole

The Auditorium, Vol. 1, Common & Pete Rock

Alligator Bites Never Heal, Doechii

The Death Of Slim Shady (Coup De Grâce), Eminem

We Don’t Trust You, Future & Metro Boomin

Miglior canzone rap

Asteroids, Marlanna Evans

Carnival, Kanye West & Ty Dolla $Ign Featuring Rich The Kid & Playboi Carti

Like That, Future & Metro Boomin Featuring Kendrick Lamar

Not Like Us, Kendrick Lamar

Yeah Glo!, GloRilla

Miglior album country

Cowboy Carter, Beyoncé

F-1 Trillion, Post Malone

Deeper Well, Kacey Musgraves

Higher, Chris Stapleton

Whirlwind, Lainey Wilson

Miglior performance country duo/gruppo

Cowboys Cry Too, Kelsea Ballerini With Noah Kahan

II Most Wanted, Beyoncé Featuring Miley Cyrus

Break Mine, Brothers Osborne

Bigger Houses, Dan + Shay

I Had Some Help, Post Malone Featuring Morgan Wallen

Miglior album rock

Happiness Bastards, The Black Crowes

Romance, Fontaines D.C.

Saviors, Green Day

Tangk, Idles

Dark Matter, Pearl Jam

Hackney Diamonds, The Rolling Stone

No Name, Jack White

Miglior performance rock

Now and Then, Beatles

Beautiful People (Stay High), The Black Keys

The American Dream Is Killing Me, Green Day

Gift Horse, Idles

Dark Matter, Pearl Jam

Broken Man, St. Vincent

Miglior album alternative

Wild God, Nick Cave and the Bad Seeds

Charm, Clairo

The Collective, Kim Gordon

What Now, Brittany Howard

All Born Screaming, St. Vincent

Miglior album latin pop

Funk Generation, Anitta

El Viaje, Luis Fonsi

GARCÍA, Kany García

Las Mujeres Ya No Lloran, Shakira

ORQUÍDEAS, Kali Uchis

Shakira

Johnny Nunez/Getty Images

Miglior video musicale

Tailor Swif, A$AP Rocky

360, Charli XCX

Houdini, Eminem

Not Like Us, Kendrick Lamar

Fortnight, Taylor Swift Featuring Post Malone

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie