Un nuovo splendido viaggio in compagnia di Alberto Angela con Passaggio a nord ovest, oggi in tv sabato 8 febbraio dalle ore 15 su Rai 1.
La puntata si apre con la visita al Museo di Ilulissat, ospitato in quella che fu la casa natale di Knud Rasmussen, antropologo, esploratore e primo europeo ad attraversare il passaggio a Nord Ovest con una slitta trainata da cani. Nel museo sono conservati molti reperti che raccontano la storia e la cultura degli Inuit. E proprio Knud Rasmussen ha raccolto i materiali più preziosi sugli Inuit e altre popolazioni dell'estremo Nord.
Dai ghiacci della Groenlandia Alberto Angela si sposta verso l'Ecuador, dove isole vulcaniche e foreste impenetrabili nascondono una ricchezza sotterranea scoperta millenni fa: l'oro. Questa risorsa ha attirato conquistadores e avventurieri da tutto il mondo, desiderosi di impossessarsene.
Tornando in Europa, sotto i monumenti incantati di Parigi si cela la città sepolta di Lutetia, fondata nel I secolo a.C. Sotto il dominio romano, Lutetia divenne una città romanizzata con anfiteatro, foro e terme.
Obiettivo, inoltre, sulle valli dei Pirenei, dove, durante l’inverno, rivive lo spirito del Carnevale. È un tempo di disordine, un mondo al rovescio, che riflette una concezione primitiva della festa, legata a simboli e ad archetipi, oltre che al ritmo vitale della natura. In primo piano le tradizioni del Carnevale in vari paesi dei Pirenei, sia del versante spagnolo che di quello francese.
Infine, nella rubrica Passaggio alla Mostra, è protagonista l'esposizione Franco Fontana. Retrospective al Museo dell'Ara Pacis a Roma. La mostra celebra uno dei più grandi fotografi italiani del XX secolo attraverso immagini astratte caratterizzate da giustapposizioni cromatiche brillanti e contrasti forti che hanno rivoluzionato la fotografia a colori in un mondo dominato dal bianco e nero.