Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Focus sul passito doc di Pantelleria stasera in tv su Rai 3 con Report, domenica 2 febbraio: ecco chi è Antonio Rallo il proprietario di Donnafugata

Annalisa Ercolani

02 Febbraio 2025, 20:10

Focus sul passito doc di Pantelleria stasera in tv su Rai 3 con Report, domenica 2 febbraio: ecco chi è  Antonio Rallo il proprietario di Donnafugata

Antonio Rallo e Sigfrido Ranucci di Report

Antonio Rallo al centro della puntata di Report stasera in tv su Rai 3, domenica 2 febbraio alle 20.30. Il servizio si concentra su Donnafugata, che è di proprietà di Antonio Rallo ed è una delle più importanti cantine della Sicilia, celebre per la produzione del Ben Ryé, il passito di Pantelleria più apprezzato e costoso al mondo. Il prezzo per una bottiglia da 75 cl è di 65 euro. Sui social peròil programma scrive sotto il post: "Il passito doc di Pantelleria di Donnafugata è davvero doc? L’azienda utilizza serre per l’essiccazione dell’uva".

Infatti, il vino di Pantelleria Doc richiede un lungo e laborioso processo di appassimento delle uve Zibibbo, che avviene al sole su graticci. Questo metodo tradizionale, che richiede un costante intervento umano, conferisce al passito il suo sapore distintivo e contribuisce ad aumentarne il costo

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ReportRai3 (@reportrai3)

Report però continua su Instagram: "Quando siamo andati a visitare i vitigni di Donnafugata, però, abbiamo scoperto che questa cantina usa per l’appassimento le serre, strutture costruite appositamente e che modificano le condizioni climatiche al loro interno creando temperature che possono raggiungere i 50/60 gradi.

Il disciplinare del Vino Pantelleria Doc esclude la possibilità di essiccare l’uva in ambienti condizionati. Eppure secondo Rallo, che oltre a essere proprietario dell’azienda è contemporaneamente anche presidente del Consorzio Sicilia Doc e tra i principali soci del Consorzio Pantelleria Doc, tutto avverrebbe nel rispetto delle norme e del disciplinare".

Chi è

Antonio Rallo, nato nel 1967 in Sicilia, è il rappresentante della quinta generazione di una famiglia storica nel settore vitivinicolo, attiva dal 1851. Cresciuto nell'azienda di famiglia, si laurea in Scienze Agrarie con il massimo dei voti e approfondisce le sue conoscenze sul mercato del vino in Germania. Tornato in Sicilia, si dedica con passione alla produzione vinicola, collaborando strettamente con la sorella José come amministratore delegato di Donnafugata, l'azienda fondata dai genitori Giacomo e Gabriella.

Rallo ha accumulato una vasta esperienza internazionale, lavorando nei mercati europei e oltre, diventando un ambasciatore credibile del vino italiano. È stato presidente di Assovini e ha ricoperto ruoli significativi nell'Unione Italiana Vini, contribuendo alla crescita e alla promozione della viticoltura siciliana.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Donnafugata (@donnafugatawine)

Sotto la sua guida, Donnafugata ha ottenuto riconoscimenti per la qualità dei suoi vini e per le pratiche sostenibili adottate. Rallo è anche un membro attivo di diverse organizzazioni del settore e ha ricevuto onorificenze come Chevalier du Tastevin e Accademico dei Georgofili. Oggi continua a promuovere l'eccellenza del vino siciliano nel mondo.


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie