Lunedì 10 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TELEVISIONE

Passaggio a nord ovest oggi in tv sabato 1 febbraio su Rai 1: destinazioni e anticipazioni del programma con Alberto Angela

Andrea Pescari

01 Febbraio 2025, 11:33

Passaggio a nord ovest oggi in tv sabato 1 febbraio su Rai 1: destinazioni e anticipazioni del programma con Alberto Angela

Alberto Angela in Passaggio a nord ovest

Continua lo splendido viaggio in compagni di Alberto Angela con Passaggio a nord ovest, oggi in tv sabato 1° febbraio dalle ore 15 su Rai 1. Prosegue in Sicilia e promette di far ammirare le meraviglie del Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento. Qui è custodito il patrimonio monumentale di Akragas, una delle colonie greche più importanti del Mediterraneo, fondata intorno al 580 a.C. Con i suoi suggestivi templi e edifici sacri, Akragas è stata una delle città più imponenti della Sicilia greca e circa 2.500 anni dopo, nel 1997, la Valle dei Templi di Agrigento è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità

Trasferta poi nel sud dell'India, nel Kerala, uno Stato che racchiude preziosi segreti. Dalle spiagge cristalline della costa a una rete di canali unica al mondo, le backwaters, questo territorio preserva arti millenarie e antichi sapori delle spezie, oltre a manifestazioni religiose uniche che mettono in contatto uomini e Dei

Bo-Kaap, invece, è un quartiere storico di Città del Capo, in Sudafrica, con piccole case dai colori vivacissimi. La comunità di Bo-Kaap nasce dall'incontro tra differenti culture provenienti dalle Indie Olandesi, dall'Indonesia, dal Madagascar e dal Bengala occidentale e trasferite a forza in Sudafrica dagli olandesi nel XVI secolo, per essere usate come manovalanza per le nuove colonie. Nonostante questa triste storia di schiavitù, gli abitanti di Bo-Kaap onorano ogni giorno il loro patrimonio e la loro identità, di cui vanno molto orgogliosi.

E ancora Bruxelles, è famosa per la Grand Place e le grandi Istituzioni Europee, eppure, basta perdersi nei quartieri nati alla fine del XIX Secolo per immergersi in un mondo del tutto diverso. Infatti, alla fine del XIX Secolo, la città conosce un periodo di grande espansione e alcuni architetti vi costruiscono edifici nel nuovo stile dell’epoca, l'Art Nouveau: veri gioielli architettonici, tutti da scoprire. 

Per la rubrica Passaggio alla Mostra, infine, questa settimana visita a Tim Burton's Labyrinth, alla Fabbrica del Vapore di Milano. Durante il percorso, i visitatori potranno immergersi nel mondo di una delle menti creative e originali del nostro tempo e scoprire i personaggi e le scene iconiche dei suoi film. L'emozionante viaggio nel labirinto include infatti opere d'arte originali di Burton, come scenografie ambientali e oltre centocinquanta disegni, che spaziano dalle prime bozze alle sequenze animate realizzate durante la sua carriera.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie