Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban stasera in tv giovedì 30 gennaio su Italia 1: trama e curiosità del terzo capitolo della saga

Ilaria Albanesi

30 Gennaio 2025, 08:11

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban stasera in tv giovedì 30 gennaio su Italia 1: trama e curiosità del terzo capitolo della saga

Nuovo appuntamento con una delle saghe cinematografiche più amate, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban stasera in tv giovedì 30 gennaio su Italia 1. Si tratta del terzo capitolo, ed è sicuramente uno dei film più amati della serie ispirata ai romanzi di J.K. Rowling.

Trama. Per Harry è giunto il momento di iniziare il terzo anno alla scuola di magia di Hogwarts, ma un nuovo avvertimento arriva da Arthur Weasley, il padre di Ron: Sirius Black, un pericoloso criminale e seguace di Voldemort, è evaso da Azkaban, la prigione di massima sicurezza per maghi. Di conseguenza, il preside Albus Silente decide di mettere il castello sotto sorveglianza, circondandolo con i Dissennatori, creature terrificanti che si nutrono della felicità umana.

Una volta a scuola, Harry, Hermione e Ron iniziano a frequentare nuovi corsi, tra cui Cura delle Creature Magiche con Hagrid e Divinazione con la professoressa Cooman. Quest'ultima avverte Harry di un pericolo di morte imminente. Harry, che si sente inerme di fronte ai Dissennatori, viene aiutato da Remus Lupin, il nuovo professore di Difesa contro le Arti Oscure, che gli insegna l'Incanto Patronus per fermare queste creature.

Tuttavia, Harry scopre una verità sconvolgente: Sirius Black è il suo padrino, ma è stato accusato di aver tradito i suoi genitori, consegnandoli a Voldemort. Questa rivelazione si rivelerà falsa nel corso della storia, poiché Sirius è stato ingiustamente accusato e in realtà è innocente.

Curiosità.

Inizialmente, Alfonso Cuarón non era entusiasta all'idea di dirigere Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban. Tuttavia, fu il suo amico Guillermo del Toro a convincerlo a leggere i libri e a dare una possibilità alla storia di Harry. Del Toro, con la sua tipica passione, lo spronò a immergersi nella saga, definendolo arrogante per non averla ancora letta, e questo lo portò a cambiare idea e accettare la regia.

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici del film, il team degli effetti speciali ha lavorato duramente per sei mesi per creare i Dissennatori, creature terrificanti che si nutrono della felicità umana.

Emma Thompson, che interpretò la professoressa Sibilla Cooman, accettò il ruolo principalmente per accontentare e impressionare positivamente sua figlia Gaia Wise, all'epoca di quattro anni.

La colonna sonora del film include una variante della melodia delle tre streghe del Macbeth di William Shakespeare, adattata dal maestro John Williams in collaborazione con Alfonso Cuarón.

Inoltre, questo film segna l'esordio di Michael Gambon nel ruolo di Albus Silente, dopo la scomparsa di Richard Harris nel 2002. Gambon continuò a interpretare il preside fino alla fine della saga.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie