il personaggio
Ospite nel salotto di Verissimo da Silvia Toffanin, il cantante, compositore e conduttore Memo Remigi. Nato a Erba, in provincia di Como, il 27 maggio 1938, ha iniziato la sua carriera musicale nei primi anni '60, esibendosi in locali della provincia di Como e vincendo il Festival della canzone di Liegi nel 1960, ottenendo un contratto discografico con Karim.
Il suo maggiore successo come interprete è legato al brano Innamorati a Milano, presentato nel 1965 al concorso Un disco per l'estate. Ha composto brani famosi come Io ti darò di più e La notte dell'addio, quest'ultimo interpretato da Iva Zanicchi. Remigi ha partecipato al Festival di Sanremo tre volte: nel 1967 con Sergio Endrigo, nel 1969 con Isabella Iannetti, e nel 1973 da solo con il brano Il mondo è qui.
Oltre alla musica, Remigi ha lavorato come compositore per artisti come Ombretta Colli e ha scritto canzoni per bambini, tra cui Basta prendo parto volo via e Un Bambino, vincitore dello Zecchino d'Oro nel 1979. Ha condotto programmi televisivi come Qualcosa da dire, Con rabbia e con amore, e Fantastico 2, e ha lavorato anche in radio con programmi come Piano Bar Gocce di Luna.
Recentemente, ha pubblicato l'autobiografia Sapessi com'è strano, in cui racconta la sua carriera e la sua vita privata.
Memo Remigi ha incontrato Lucia Russo nei primi anni '60, la loro relazione è iniziata presto e si sono sposati nel 1966. Lucia è stata una figura centrale nella vita di Remigi, non solo come moglie ma anche come musa ispiratrice per alcune delle sue canzoni più famose. Il suo successo Innamorati a Milano, scritto nel 1965, è stato ispirato proprio dalla loro storia d'amore, iniziata nel capoluogo lombardo.
Visualizza questo post su Instagram
La coppia si è separata e ha divorziato nel 1983 a causa delle numerose infedeltà di Remigi. Tuttavia, i due si sono risposati nel 2007 e sono rimasti insieme fino alla morte di Lucia, avvenuta il 12 gennaio 2021. La coppia ha avuto un figlio, Stefano, e ha affrontato insieme le sfide della vita, compresa la malattia di Lucia, che è stata lunga e sofferta.
Memo Remigi e Barbara D'Urso hanno avuto una relazione intensa e controversa negli anni '80. All'epoca, Remigi era già sposato con Lucia Russo, mentre Barbara D'Urso era una giovane donna di 19 anni, “Era appena arrivata a Milano, ingenua, inesperta della vita, sono stato il suo mentore, le ho insegnato un po’ di cosine, l’ho protetta da certi ambienti, anzi l’ho salvata. Avevo 39 anni, lei 19”, racconta il cantante in un'intervista al Corriere della Sera.
La loro storia è durata quattro anni, fino a quando Barbara D'Urso non ha chiesto a Remigi di sposarla e avere figli. Remigi ha rifiutato, affermando di aver già una famiglia e un figlio con Lucia Russo, e ha lasciato Barbara per tornare dalla moglie.
Memo Remigi è stato al centro di un grave episodio con vittima Jessica Morlacchi, che ha avuto grande risonanza mediatica nel 2022. Durante una puntata del programma Oggi è un altro giorno su Rai 1, condotto da Serena Bortone, Remigi ha toccato il fondoschiena di Morlacchi in diretta, suscitando scalpore e accuse di molestia.
Il gesto è stato catturato da un video che è stato ampiamente diffuso sui social media, scatenando un grande scandalo. Remigi ha descritto l'azione come uno scherzo, affermando che c'era una grande complicità e amicizia tra lui e Morlacchi. La Rai ha preso posizione licenziando Memo Remigi dal programma. Remigi ha espresso dispiacere per il gesto e ha chiesto scusa a Morlacchi, a Bortone e alla Rai.
Dopo l’accaduto, i due colleghi si erano allontanati, ma oggi pare che i due abbiano ritrovato un rapporto di amicizia: "Con Jessica ci siamo sentiti, siamo in ottimi rapporti – ha rivelato Remigi al periodico Mio
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy