Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TELEVISIONE

Il Corriere racconta a Rai Storia la prima delle 4 battaglie di Cassino: ecco la puntata

Redazione Web

17 Gennaio 2025, 12:12

Il Corriere racconta a Rai Storia la prima delle 4 battaglie di Cassino: ecco la puntata

L'Abbazia di Montecassino oggi

Da lunedì 13 a domenica 19 gennaio, Sergio Casagrande, direttore del Corriere dell’Umbria e del Gruppo Corriere, torna protagonista su Rai Storia come editorialista di punta de Il giorno e la Storia (canale 54 del digitale terrestre o RaiPlay).
Il programma, ideato da Giovanni Paolo Fontana, scandaglia il passato con lucidità e rigore, accendendo i riflettori su eventi cruciali della storia contemporanea. Casagrande analizza i fatti più salienti che hanno lasciato segni indelebili nella memoria collettiva.

Cassino: il terrore della guerra che non finiva mai

Venerdì 17 gennaio, l’attenzione si è spostata sul 1944 e sulla prima delle quattro battaglie di Cassino. Un massacro strategico che, per mesi, segnò il destino dell’avanzata alleata in Italia. Casagrande ci guiderà tra le macerie di una città divenuta simbolo della brutalità bellica unendoci anche qualche ricordo familiare. La famiglia della madre del direttore vide la casa distrutta dai bombardamenti e fu tra gli sfollati di Cassino e il nonno, Giovanni Fimiani, contribuì, come tipografo e amanuense, al recupero e al restauro dei manoscritti della abbazia benedettina distrutta. "La battaglia di Cassino è una delle pagine più dolorose della storia italiana. E' ricordata principalmente per la distruzione, che sicuramente si sarebbe potuta evitare, dell'abbazia di Montecassino, anche se a fatica è risorta, come poi è risorta anche la città di Cassino. Quelle che non sono risorte sono invece le migliaia di vittime militari e civili...".

Clicca qui per ascoltare l'intervento del direttore Casagrande nella puntata di Rai Storia, dal minuto 4:00.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie