IL CASO
Emanuela Orlandi e Mirella Gregori
Mirella Gregori al centro della puntata di Chi l'ha visto? in onda stasera in tv su Rai 3, mercoledì 15 gennaio alle 21.20. La ragazza è scomparsa misteriosamente il 7 maggio 1983 a Roma, all'età di 15 anni. Nata il 7 ottobre 1967, era figlia unica di una famiglia che gestiva un bar in via Volturno. Mirella era descritta come una studentessa brillante che frequentava l'Istituto Commerciale Femminile Padre Reginaldo Giuliani.
Visualizza questo post su Instagram
Il giorno della sua scomparsa la ragazza tornò a casa da scuola intorno alle 14.00. Dopo aver ricevuto una telefonata da un ex compagno di classe, Alessandro De Luca, decise di uscire per incontrarlo. Tuttavia, le circostanze di questa chiamata sono rimaste ambigue; Alessandro affermò di non vedere Mirella da due anni, ma si scoprì che l'aveva vista solo cinque mesi prima. Dopo aver parlato con la sua migliore amica Sonia De Vito nel bar sotto casa, Mirella uscì e non fu mai più vista.
La madre, preoccupata per la sua assenza, denunciò la scomparsa alle autorità quella sera stessa. Le prime indagini non portarono a risultati concreti. Solo dopo alcune settimane, la scomparsa di Mirella fu collegata a quella di Emanuela Orlandi, l'altra ragazza quindicenne scomparsa il 22 giugno 1983. Entrambi i casi suscitarono grande attenzione mediatica e furono associati a presunti rapimenti legati a gruppi terroristici e al caso del terrorista Mehmet Ali Ağca, che aveva tentato di assassinare Papa Giovanni Paolo II nel 1981.
Nel corso degli anni, diverse teorie sono emerse riguardo alla scomparsa di Mirella. Alcuni investigatori hanno ipotizzato che fosse stata rapita per esercitare pressioni sul governo italiano o sul Vaticano in relazione al caso di Ağca. Altri hanno suggerito un possibile coinvolgimento in una rete di traffico di minori. La scomparsa di Mirella Gregori ha ricevuto attenzione anche da figure pubbliche. Papa Giovanni Paolo II menzionò il suo nome in un appello pubblico per la liberazione delle ragazze scomparse durante un Angelus nel luglio del 1983. Negli anni successivi, le famiglie delle due ragazze hanno continuato a cercare giustizia e verità, con la speranza che nuove indagini potessero portare alla luce informazioni cruciali. A distanza di oltre quarant'anni dalla sua scomparsa, il caso di Mirella Gregori rimane irrisolto. Recentemente, ci sono stati nuovi sviluppi legati all'indagine sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, che hanno riacceso l'interesse pubblico anche per il caso di Mirella. Il Parlamento italiano ha persino discusso la possibilità di istituire una commissione d'inchiesta sui casi Orlandi e Gregori.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy