il personaggio
Ospite a La volta buona da Caterina Balivo, la cantante Rosanna Fratello. Nata a San Severo il 26 marzo 1951, si trasferisce da bambina a Cinisello Balsamo, dove trascorre la sua infanzia e adolescenza.
La carriera musicale di Rosanna inizia nel 1967, quando firma un contratto con l'etichetta Arlecchino di Enzo Amadori, che le consente di incidere tre brani per il Festival di Sanremo 1967: È più forte di me, Devi avere fiducia in me, e Quando dico che ti amo. Nello stesso anno, a dicembre, vince la seconda edizione del Festival della Canzone Italiana di Santa Sofia di Romagna.
Alla fine del 1968, dopo essere stata eletta Reginetta della Canzone in un concorso a Piacenza, passa all'etichetta Ariston. Con questa nuova casa discografica partecipa al Festival di Sanremo 1969, sostituendo all'ultimo momento Anna Identici nell'interpretazione del brano Il treno.
Nel 1970, Rosanna Fratello torna a Sanremo con il brano Ciao anni verdi, ma riesce a raggiungere la finale. Nel 1971, Rosanna torna a Sanremo con Amsterdam, che riscuote un buon successo in Spagna. Dotata di un'espressività naturale e mediterranea, viene scelta dal regista Giuliano Montaldo per il film Sacco e Vanzetti, dove interpreta Rosa, la moglie di Sacco. La pellicola vince un premio a Cannes e Rosanna riceve il Nastro d'Argento come migliore attrice esordiente per la sua interpretazione.
Visualizza questo post su Instagram
Sempre nel 1971, partecipa a Canzonissima con Sono una donna non sono una santa, scritta da Alberto Testa ed Eros Sciorilli; questa canzone diventa uno dei suoi maggiori successi, raggiungendo la vetta delle classifiche. Nel 1973, recita nel film La mano nera, diretto da Antonio Racioppi. L'anno successivo, partecipa al Festival di Sanremo per tre edizioni consecutive, ma queste si rivelano poco fortunate in termini di successo.
Dopo la nascita della figlia Guendalina nel 1978, riduce i suoi impegni professionali, ma continua a esibirsi. Negli anni '80, collabora con Cristiano Malgioglio e pubblica diversi singoli, tra cui Schiaffo.
Visualizza questo post su Instagram
Negli anni '90, partecipa nuovamente al Festival di Sanremo e pubblica l'album Stammi vicino. Nel 2011 esce l'album Tre rose rosse, mentre nel 2019 pubblica il singolo Non si pesa in grammi l'anima. Nel 2023 partecipa alla diciassettesima edizione del Grande Fratello, riscoprendo la sua canzone Se t'amo t'amo.
Nel 1975, Rosanna si sposa con Pino Cappellano, un pasticcere che gestiva un rinomato locale a Como. La coppia ha avuto una figlia, Guendalina, e nel 2010 Rosanna è diventata nonna. Nonostante la sua carriera nel mondo dello spettacolo, ha sempre cercato di mantenere un equilibrio tra vita professionale e familiare.
Rosanna Fratello ha rivelato di aver avuto un flirt con l'attore francese Alain Delon durante la sua giovinezza. In diverse interviste, ha descritto come tra di loro ci fossero stati "sguardi particolari" e una forte chimica che li ha portati a un incontro memorabile. Nonostante questa esperienza, Rosanna ha sempre affermato che Pino Cappellano, suo marito dal 1975, è l'unico uomo della sua vita.
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy