Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Masterchef 14 stasera in tv giovedì 9 gennaio su Sky Uno: anticipazioni, sfide e ospiti della puntata

Ilaria Albanesi

09 Gennaio 2025, 10:56

Masterchef 14 stasera in tv giovedì 9 gennaio su Sky Uno: anticipazioni, sfide e ospiti della puntata

Torna l'appuntamento settimanale con Masterchef 14, stasera in tv giovedì 9 gennaio su Sky Uno. Negli episodi di questa sera, i cuochi amatoriali in gara si troveranno di fronte a un momento cruciale del loro percorso. Affronteranno una delle prove più impegnative di questa stagione, caratterizzata da un elevato livello di difficoltà, sia per il prestigio delle reference che per la notevole abilità tecnica richiesta. I giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli presenteranno alla classe l'esempio del leggendario Gualtiero Marchesi, considerato il padre fondatore della nuova cucina italiana.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MasterChef Italia (@masterchef_it)

Gli ospiti

In occasione del primo Skill Test dell'anno, MasterChef Italia accoglierà due dei più celebri allievi di Gualtiero Marchesi: Andrea Berton e Davide Oldani.

Berton, chef stellato, ha iniziato la sua carriera nella brigata di Marchesi e ha lavorato in alcuni dei ristoranti più prestigiosi al mondo, come Mosimann's a Londra e il Louis XV a Montecarlo sotto Alain Ducasse. Ha successivamente aperto il suo ristorante, Berton, dove propone piatti moderni con sapori distintivi e ingredienti valorizzati, riuscendo a conquistare una Stella Michelin in meno di un anno.

Dall'altra parte, Davide Oldani vanta due Stelle Michelin e una Stella Verde per il suo ristorante D’O a Cornaredo. Oltre alla formazione con Marchesi, ha accumulato esperienze significative all'estero con chef del calibro di Albert Roux e Pierre Hermé. Oldani è noto per la sua filosofia culinaria che unisce alta cucina e tradizione povera, promuovendo una terza via che enfatizza la stagionalità e l'accessibilità dei prodotti di qualità.

Golden mistery box

Per gli aspiranti chef, la serata si preannuncia particolarmente intensa fin dall'inizio. Al loro ingresso in aula, si troveranno di fronte a una Golden Mystery Box, un'opportunità unica che premia i migliori, garantendo loro l'immunità nell'Invention Test e la possibilità di conquistare il prestigioso Golden Pin. Sotto la cloche dorata si celano strumenti sorprendenti, che sfideranno la Masterclass a lavorare con la massima precisione, mettendo alla prova le loro abilità nel gestire le proporzioni.

Invention test

Durante l'Invention Test, la reazione di Maillard sarà al centro della prova. Questo fenomeno chimico, descritto per la prima volta nel 1912 dal chimico francese Louis Camille Maillard, rappresenta un'importante trasformazione degli alimenti durante la cottura. A rendere la sfida ancora più impegnativa saranno le domande speciali preparate dallo Chef Barbieri, mirate a valutare le conoscenze culinarie e la cultura gastronomica dei concorrenti.

In una serata dedicata all'importanza dello studio, sia nel lavoro innovativo di Marchesi che nella comprensione della reazione di Maillard, la Masterclass avrà modo di dimostrare il proprio valore. Riusciranno i giudici a riconoscere e promuovere il loro operato?

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie