Televisione
Stasera in tv torna 4 ristoranti il terzo appuntamento del programma di Alessandro Borghese, domenica 5 gennaio su Sky Uno. La città protagonista di questa puntata sarà la città dell'oro bianco, Carrara.
Visualizza questo post su Instagram
Nella terza puntata si esplora l'interazione tra mare e terra attraverso una tradizione gastronomica distintiva di Carrara, che include sia piatti semplici che specialità locali. Tra le ricette presentate ci sono i muscoli ripieni, i taglierini con i fagioli, il baccalà marinato, la torta di riso e il rinomato lardo di Colonnata. I ristoranti della zona si specializzano in cucina di mare e di terra, mantenendo un attento rispetto per le osterie tradizionali frequentate dai cavatori, mentre cercano anche di reinterpretare la tradizione con un tocco di modernità. La sfida per lo chef Alessandro Borghese si preannuncia complessa: identificare il miglior ristorante tipico di Carrara.
I quattro ristoranti di questo appuntamento sono l’Osteria Al Fienile di Ernesto, la Locanda Patrizia di Francesca, la Trattoria Pizzeria Ometto di Lorena e il Ristorante Capannina Ciccio di Silvia.
Osteria Al Fienile è un antico fienile ristrutturato situato a Fossone, una frazione di Carrara, che mantiene intatta la sua rusticità, creando un'atmosfera accogliente per i clienti. Il titolare e chef, Ernesto, è un uomo serio e sicuro di sé, che ha scoperto la sua passione per la cucina solo pochi anni fa dopo aver lavorato come dirigente aziendale. Oggi, nel suo caratteristico locale, offre una proposta gastronomica variegata che combina piatti tradizionali con creazioni più originali.
Locanda Patrizia, un ristorante storico nel centro di Carrara, si trova nella rinomata Piazza delle Erbe ed è un punto di riferimento per la città. Questo elegante locale, che era un'ex drogheria, conserva ancora il suo bancone originale. Francesca, la proprietaria e responsabile di sala, ha intrapreso il suo percorso nella ristorazione solo due anni fa. La sua cucina è semplice ma raffinata e genuina, in perfetta sintonia con lo stile del ristorante.
Pizzeria Trattoria Ometto, fondata nei primi anni '70 a Bedizzano, è molto apprezzata dai cavatori per la sua posizione nel Parco Naturale delle Alpi Apuane, da cui si gode una vista spettacolare sulle cave di marmo. Lorena, titolare e cuoca, è una persona energica e ironica con una grande passione per il ballo. Il menù è dedicato alla tradizione carrarina e l'ambiente è caratterizzato dall'uso predominante del marmo.
Infine, Ristorante Capannina Ciccio, situato nel cuore di Marina di Carrara, si estende su tre piani ed è luminoso e spazioso. Dalla terrazza superiore si possono ammirare le suggestive cave di marmo e il porto. Silvia, la titolare e responsabile di sala, è solare ed empatica ma anche molto esigente sul lavoro; presta particolare attenzione all'ordine e alla precisione del servizio. Il ristorante è noto per le sue specialità di pesce, senza dimenticare i piatti tipici della tradizione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy