Televisione
Nella notte della Vigilia torna Nella Memoria di Giovanni Paolo II, martedì 24 dicembre in seconda serata su Rai 1. L'evento è quest'anno dedicato al Giubileo 2025 con il tema Da Giovanni Paolo II a Papa Francesco: Luoghi di Speranza.
Condotto da Domenico Gareri e Arianna Ciampoli nel suggestivo Palazzo Lateranense, il programma si propone come un affascinante viaggio tra passato e futuro, ispirato dalle parole e dagli insegnamenti di due pontefici che hanno profondamente influenzato la storia della Chiesa e del mondo. Giovanni Paolo II ha lasciato un segno indelebile nel cuore di milioni di persone, e oggi i suoi messaggi di speranza trovano nuova energia nel pontificato di Papa Francesco.
La speranza rappresenta il fulcro del Giubileo 2025, indetto con la Bolla Spes non confundit. In un'epoca caratterizzata da ritmi frenetici, questo evento invita a fermarsi, riflettere e riscoprire il significato profondo di valori come pace, perdono, incontro e armonia.
Il programma prevede la scoperta di tre luoghi simbolici di speranza, rappresentanti di rinascita umana, ambientale ed economica. Questo percorso intreccia la visione profetica di Giovanni Paolo II con i temi centrali del pontificato di Papa Francesco: la cura dell'ambiente, la rinascita delle persone, la solidarietà verso i poveri e la costruzione di ponti per la pace.
L'evento vedrà esibirsi artisti di grande talento come Lina Sastri, Antonella Ruggiero, Ron, Sal Da Vinci, Sheléa, LDA e i ballerini Samuel Peron e Veera Kinnunen, accompagnati dall'orchestra del Conservatorio di Musica Tchaikovsky sotto la direzione del Maestro Filippo Arlia.
Il programma è stato realizzato grazie al contributo degli autori Michele Caccamo, Donatella Damato, Lorena Guglielmucci, Sacha Lunatici, Tommaso Martinelli, Luigi Miliucci e Raffaele del Monaco. La delegata Rai è Donatella Vitale e la regia è affidata a Antonio Centomani.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy