Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

La storia

Ferrero, chi è il titolare dell'azienda attenta alla sostenibilità. Focus con Farwest sulla qualità del cioccolato e la sua provenienza stasera in tv su Rai 3

L'azienda: "Il nostro viaggio verso l'approvvigionamento responsabile del cacao è iniziato nel 2005, quando Ferrero è diventata membro della World Cocoa Foundation"

Annalisa Ercolani

20 Dicembre 2024, 20:45

Ferrero, chi è il titolare dell'azienda attenta alla sostenibilità. Focus con Farwest sulla qualità del cioccolato e la sua provenienza stasera in tv su Rai 3

Il cioccolato e la sua provenienza al centro della puntata di Farwest, stasera in tv su Rai 3, venerdì 20 dicembre alle 21.25. L'inchiesta sul cioccolato esplorerà le sfide economicheambientali e sociali che si nascondono dietro una semplice tavoletta, rivelando questioni come la deforestazione, l'elevato consumo di acqua, l'uso massiccio di pesticidi e lo sfruttamento del lavoro minorile nelle piantagioni dei paesi produttori. Sui social del programma si legge: "Non vorremmo allarmarvi, ma il cioccolato è in pericolo". Farwest promette durante la puntata di fare "un viaggio dentro il mondo del cacao, un mondo più complesso di quanto si possa immaginare, dove il sapore dolce di questo frutto, può diventare sgradevole minacciato da interessi economici". 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FarWest (@farwestrai)

La domanda sorge spontanea, qual è una delle aziende leader nel mercato del cioccolato in Italia e anche nel mondo? La Ferrero, conosciuta per i prodotti iconici come Nutella e Kinder. L'azienda è attualmente guidata da Giovanni Ferrero, che controlla il 75% delle azioni attraverso la holding Schenkenberg, con sede in Lussemburgo. Giovanni è il nipote di Pietro Ferrero, fondatore dell'azienda. Nel 2023 ha registrato un fatturato di 17 miliardi di euro, consolidandosi come il terzo gruppo dolciario al mondo, dopo Mars e Mondelez. L'azienda impiega oltre 47mila persone in più di 55 paesi, dimostrando così la sua portata e importanza nel settore alimentare.

Sul sito ufficiale dell'azienda viene riportato: "La nostra strategia di Sostenibilità, che implementiamo attraverso partnership nelle diverse aree geografiche e settori, investimenti in tecnologia e certificazioni, è strutturata attorno a quattro pilastri strategici: protezione dell'ambiente, approvvigionamento responsabile degli ingredienti, promozione di un consumo responsabile e valorizzare le persone". 

Inoltre emerge che: "Il nostro viaggio verso l'approvvigionamento responsabile del cacao è iniziato nel 2005, quando Ferrero è diventata membro della World Cocoa Foundation (WCF), ed è proseguito nel 2008, quando siamo diventati membri dell'International Cocoa Initiative (ICI). L'adesione a entrambe le iniziative è proseguita fino a oggi con un forte coinvolgimento da parte di Ferrero". Ma da dove proviene il cacao? L'azienda: "Colombia, Ecuador, Camerun, Costa D'Avorio, Ghana e Nigeria". 

L'azienda sul sito scrive anche: "Ferrero è in prima linea nella difesa dei diritti dei bambini. Per quanto riguarda la filiera del cacao, questo impegno si traduce in azioni concrete per combattere la piaga del lavoro minorile e migliorare l'accesso all'istruzione e ai servizi essenziali, come acqua, cure mediche e una corretta alimentazione. Organizziamo campagne di sensibilizzazione per illustrare agli agricoltori i diritti dei bambini e implementiamo sistemi, ad esempio il CLMRS (Child Labour Monitoring and Remediation System), per individuare eventuali casi di lavoro minorile e porvi rimedio.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ferrero Italia (@ferreroitalia)

Sono previsti diversi tipi di intervento, dall'assistenza individuale a bambini e genitori, fino a programmi di sviluppo più ampi che vedono la partecipazione di intere comunità, con l'obiettivo di adottare meccanismi a tutela dei minori, migliorare le infrastrutture scolastiche e promuovere l'emancipazione femminile.

All'inizio del 2021 abbiamo intensificato la nostra collaborazione con la ONG Save the Children per proteggere i diritti dei bambini e promuovere la scolarizzazione nelle comunità dei coltivatori di cacao dell'Africa Occidentale. Questa partnership ci permetterà di aiutare 90.000 bambini e adulti in 65 comunità agricole della Costa d'Avorio, nell'arco di 5 anni".

Inoltre: "La deforestazione è una minaccia per la resilienza dell'industria del cacao e per la sussistenza di milioni di piccoli produttori. Insieme ad altre importanti aziende del settore del cacao e del cioccolato, Ferrero è membro fondatore della Cocoa & Forests Initiative e si impegna a cercare soluzioni collaborative per mettere un freno alla deforestazione e ad altre pratiche dannose nelle filiere del cacao".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie