LA VICENDA
Il caffè e la sua qualità al centro della puntata di Report, stasera in tv su Rai 3, domenica 15 dicembre alle 20.30. Sui social del programma viene pubblicata un'anteprima di quello che sarà l'interrogativo di Bernardo Iovene, in collaborazione con Lidia Galeazzo, dal titolo La repubblica della ciofeca.
Visualizza questo post su Instagram
Nel video online viene intervistato un barista napoletano che apre una confezione Kimbo per mostrare come arrivano i chicchi: "Il caffè è sempre un po' oleoso". Gli inviati per far luce sulla vicenda sono andati da un torrefattore selezionatore esperto. I suoi chicchi tostati sono considerati di alta qualità, hanno un colore chiaro e sono privi di oli in superficie. Per lui, se i chicchi sono oleosi non sono buoni e dopo poco tempo quel caffè diventerà rancido: "Una schifezza".
Notando la marca sulla confezione, la domanda sorge spontanea. Chi è il proprietario di Kimbo? L'azienda italiana è stata fondata nel 1963 a Napoli dai fratelli Rubino: Francesco, Gerardo ed Elio. Originariamente conosciuta come Café do Brasil, l'azienda ha cambiato nome in Kimbo nel 2013, in occasione del suo cinquantesimo anniversario.
Attualmente, la società è controllata dalla famiglia Rubino, con Paola Rubino che ricopre il ruolo di presidente e Alessandra Rubino come amministratore delegato. Sul sito ufficiale scrivono: "Il crescente successo è dovuto certamente alla rigorosa fedeltà, alla tradizione e all’eccellenza qualitativa, ma anche alla forte presenza in comunicazione e agli investimenti nelle infrastrutture aziendali".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy