Televisione
Arriva la finale di The Voice Kids stasera in tv su Rai 1, con la conduzione di Antonella Clerici, affiancata dai coach Loredana Bertè, Arisa, Gigi D’Alessio e Clementino, pronti a sfidarsi con le loro squadre, ognuna composta da tre concorrenti.
Visualizza questo post su Instagram
Siamo arrivati alla fine della terza edizione di The Voice Kids, il talent che premia e valorizza i piccoli talenti del panorama musicale. Il programma, nella sua versione italiana, ha già incoronato due piccoli cantanti nel 2023, nel corso delle precedenti due stagioni. Ecco chi sono e cosa fanno ora.
La prima edizione di The Voice Kids Italia è andata in onda su Rai 1 il 4 e l'11 marzo 2023. Sempre condotto da Antonella Clerici, i giudici della prima edizione erano Loredana Bertè, Clementino, Gigi D'Alessio e il gruppo musicale Ricchi e Poveri.
Visualizza questo post su Instagram
La vincitrice della prima edizione è stata Melissa Agliottone, che faceva parte del team di Loredana Bertè. Durante la finale, il pubblico ha votato per decidere il vincitore, con Melissa che ha trionfato su altri tre finalisti: Ranya Moufidi, Ilary Alaimo e Ginevra Dabalà.
Visualizza questo post su Instagram
Classe 2010, Melissa ha iniziato ad avvicinarsi alla musica all’età di 8 anni con lo studio del pianoforte. La giovane cantante racconta che il suo attaccamento a questa forma d'arte è dipeso da un periodo della sua infanzia dove soffriva di attacchi di panico, nel quale la musica l'ha guarita. Cantante, cantautrice e pluristrumentista, dopo aver vinto la prima edizione di The Voice Kids Italy, ha rappresentato l’Italia allo junior eurovision song Contest.
Visualizza questo post su Instagram
Oggi insegue ancora il suo sogno di diventare cantante, e ha pubblicato quest'anno il suo nuovo singolo Viole.
La seconda edizione di The Voice Kids Italia è andata in onda su Rai 1 dal 24 novembre al 22 dicembre 2023. Questa stagione ha visto Arisa subentrare ai Ricchi e Poveri nel ruolo di coach, riconfermando tuttavia il resto della squadra. Il vincitore di questa edizione è stato Simone Grande del team di Clementino, che ha avuto la meglio sui finalisti Lucia Solazzo, Emma Buscaglia e Desiree Malizia.
Visualizza questo post su Instagram
Originario di Rozzano, un comune alle porte di Milano, Simone, 12 anni, ha dimostrato un talento straordinario durante il programma, conquistando il pubblico e i giudici con la sua potente voce. Dopo la vittoria a The Voice, ha rappresentato l'Italia ai Junior Eurovision 2024 arrivando 12esimo.
Visualizza questo post su Instagram
Oltre alla musica, Simone sogna di diventare calciatore, ma ha anche espresso il desiderio di continuare a cantare, supportato dalla sua famiglia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy