Il Personaggio
Fabio Fognini sarà ballerino per una notte, stasera in tv su Rai 1, sabato 14 dicembre alle 20.35. Nato a Sanremo il 24 maggio 1987 è stato il miglior tennista italiano in singolare per 292 settimane complessive. Specialista della terra rossa dove ha conquistato otto dei suoi nove titoli, ha vinto l'Australian Open nel 2015 in doppio con Simone Bolelli.
Visualizza questo post su Instagram
La carriera da tennista è stata incoraggiata dal padre che ha notato fin da subito il grande talento del figlio, i due si erano prefissati l'obiettivo di entrare nella top 100 della classifica ATP entro i 21 anni di Fabio, posizione raggiunta a 20 anni. I suoi migliori posizionamenti ATP sono stati il nono posto in singolo e la settima posizione in doppio, che lo hanno reso l'unico giocatore italiano presente nella top 10 di entrambe le specialità. Un record importante in un contesto dove il tennis italiano era molto lontano dai successi che sta raggiungendo negli ultimi anni.
Visualizza questo post su Instagram
La vita privata
Dal 2016 Fabio Fognini è sposato con l'ex tennista Flavia Pennetta, con la quale ha tre figli. I due sono legati dal 2014, una storia che nasce da una profonda amicizia che ha preso poi una piega inaspettata e si è trasformata in una delle relazioni più romantiche del mondo del tennis.
Visualizza questo post su Instagram
I famosi sfoghi in campo
Fabio Fognini sul campo da tennis non passa di certo inosservato, non solo per il talento ma anche per la sua personalità imprevedibile e impulsiva che molte volte lo ha portato ad essere protagonista di sfoghi e di polemiche per le quali si è reso famoso. Tra i momenti più ricordati c'è sicuramente lo sfogo a Wimbledon per proteste nel 2019, dove aveva urlato rabbioso "scoppiasse una bomba su sto circolo", o ancora la polemica alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021 dove, nervoso per i suoi errori commessi contro Medvedev, aveva detto tra sé e sé "Sono un fr...". Tutti momenti per i quali poi, a mente lucida, si è scusato.
Quella frecciatina a Sinner
Nonostante i buoni rapporti che sembrano esserci tra i tennisti italiani, lo scorso ottobre Fognini ha pubblicato una storia Instagram dove sembrava mandare una frecciatina mirata ai suoi colleghi che hanno residenza all'estero, tra cui Sinner e Berrettini. Ha caricato, infatti, una foto di una lettera ricevuta dall'Agenza delle Entrate, accompagnata da una sottolineatura del suo status di residente in Italia, un "Salve, sono cittadino italiano!" che può riferirsi alla scelta di Sinner, Berrettini e Musetti di avere residenza a Monte Carlo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy