Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TELEVISIONE

Le Iene stasera in tv domenica 8 dicembre su Italia 1: ospiti, servizi e anticipazioni della nuova puntata

Dal ritorno sul caso di Ramy Elgaml alle 48 ore in compagnia di Bianca Balti

Rita Maffei

08 Dicembre 2024, 19:05

Le Iene stasera in tv domenica 8 dicembre su Italia 1: ospiti, servizi e anticipazioni della nuova puntata

Torna il consueto appuntamento con Le Iene, stasera in tv domenica 8 dicembre in prima serata su Italia 1 dalle ore 21.10. Alla conduzione Veronica Gentili e Max Angioni che accoglieranno in studio due ospiti: l'attrice Anna Ferzetti e l'attore Lorenzo Richelmy.

I servizi della puntata. Si riparte dal caso Ramy Elgaml. Dopo la scorsa domenica, quando Giulio Golia ha trattato il caso del giovane deceduto durante un inseguimento con i carabinieri a Milano, alcuni testimoni hanno dichiarato di aver visto una gazzella urtare lo scooter di Ramy, provocando la sua caduta mortale. Questi testimoni hanno anche accusato le forze dell'ordine di averli costretti a cancellare i video dell'incidente. Il caso rimane aperto e molto controverso, e la trasmissione fornirà aggiornamenti esclusivi su questa vicenda, mostrando elementi sorprendenti.

A seguire l'intervista a Bianca BaltiNicolò De Devitiis ha trascorso 48 ore con la super top model Bianca Balti, che ha recentemente rivelato di combattere contro un cancro ovarico in fase avanzata. Bianca si racconta con sincerità, alternando momenti di risate e riflessione. In un viaggio tra Los Angeles e Milano, insieme all’inviato visita ospedali, set e luoghi significativi della sua vita, condividendo emozioni e ricordi del suo passato difficile. Questo servizio offre un ritratto autentico e toccante del coraggio e della forza di una donna che ispira.

Infine ancora un'intervista, questa volta a Matteo SalviniAlessandro Sortino intervista il ministro e vicepremier su vari temi legati al settore ferroviario. Rispondendo alla domanda sul costo della TAV in Italia, che è di 50 milioni al chilometro rispetto ai 20 milioni in Francia, Salvini ha dichiarato: "Non lo so. Lo può chiedere a Ferrovie dello Stato. Non sono io che decido i prezzi. Quelli li fanno i tecnici". Inoltre, il ministro ha escluso categoricamente l'idea di privatizzare la rete ferroviaria e ha attribuito i ritardi nei lavori all'elevato numero di cantieri attualmente attivi, affermando che non si era mai registrata una quantità così grande di progetti in corso nella storia italiana.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie