Televisione
Miriam Mesturino e Sergio Muniz
Miriam Mesturino insieme all'attore Sergio Muniz ospiti da Caterina Balivo a La Volta Buona, oggi pomeriggio in tv su Rai 1. I due saliranno sui palchi dei teatri con Lapponia, una commedia campione di incassi e di risate in Spagna e in Sud America scritta da Marc Angelet e Cristina Clemente, che arriva in Italia per la prima volta. La versione italiana è curata da Pino Tierno, mentre la regia è di Ferdinando Ceriani.
Visualizza questo post su Instagram
La storia inizia con una domanda provocatoria: Babbo Natale esiste davvero? Monica, insieme al marito spagnolo Ramon e al loro figlio Giuliano, si reca in Lapponia per trascorrere le festività natalizie con la sorella di Monica, Silvia, il suo compagno finlandese Olavi e la loro figlia di quattro anni, Ania. All'apparenza, tutto procede serenamente fino a quando Ania confida a Giuliano che Babbo Natale non è altro che una fandonia inventata dai genitori per indurre i bambini a comportarsi bene. Questa rivelazione funge da innesco, trasformando quella che doveva essere una serata festosa ai confini del circolo polare artico in un vero e proprio campo di battaglia. Gli eventi si sviluppano in modo esilarante e al contempo spietato, rivelando gradualmente le maschere di benevolenza, tolleranza e buona educazione dei quattro protagonisti.
Visualizza questo post su Instagram
E' un'attrice e regista teatrale italiana, nata a Torino il 26 maggio 1970 e cresciuta in un ambiente familiare profondamente legato al teatro. Nipote dell'impresario Giuseppe Erba, noto per il suo contributo alla creazione del Teatro Regio di Torino, e figlia di Gian Mesturino, direttore artistico di diversi teatri torinesi, e Germana Erba, fondatrice del primo Liceo Coreutico e Teatrale italiano. Miriam Mesturino ha ricoperto numerosi ruoli significativi nel corso della sua carriera teatrale e televisiva. Ecco un elenco dei suoi ruoli più importanti: Eva in Eva contro Eva (1991), Mirandolina in La locandiera di Carlo Goldoni (2009), Eugenia in Gli innamorati di Carlo Goldoni, Giannina in Un curioso incidente (2009) e Monologhi e opere di Roberto Mussapi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy