Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Televisione

Lo stato delle cose stasera in tv lunedì 2 dicembre su Rai 3: le anticipazioni del programma con Massimo Giletti

Redazione Web

02 Dicembre 2024, 14:30

Lo stato delle cose stasera in tv lunedì 2 dicembre su Rai 3: le anticipazioni del programma con Massimo Giletti

Massimo Giletti

Stasera torna in Tv Lo stato delle cose, lunedì 2 dicembre alle 21.20 su Rai 3. Il programma condotto da Massimo Giletti apre con l'intervista al presidente della Biennale di Venezia, Pietrangelo Buttafuoco, primo ospite della puntata, che si occuperà di un focus sul modo in cui le grandi potenze contemporanee stanno ridisegnando l’economia, l’arte e la storia.

La vicenda di Vittorio Sgarbi e dei misteri dei suoi quadri è al centro di una delle inchieste principali della puntata di questa sera, e in esclusiva gli inviati di Massimo Giletti sono entrati nel caveau dei Carabinieri per far eseguire una perizia sul dipinto Concerto con bevitore del caravaggista Valentin de Boulogne, per il quale l’ex sottosegretario è imputato per esportazione illecita.  

Il programma si focalizza su un dibattito riguardante l'attualità politica e gli scontri recenti nel quartiere Corvetto di Milano. Parteciperanno l'europarlamentare Roberto Vannacci, il direttore di Fattoquotidiano.it Peter Gomez, il giornalista Mauro Mazza e l'esponente del Partito Democratico Jasmine Cristallo.

In seguito, ci sarà un collegamento con Palermo, dove il Comune ha autorizzato l'uso di una sala per la presentazione di un libro scritto dall'ex capo mafia di Villabate, condannato per associazione mafiosa e mai pentito. Si discuterà se questa sia una scelta appropriata. Inoltre, si tornerà a parlare delle donne legateMatteo Messina Denaro, che avrebbero assistito il boss durante la sua lunga latitanza e continuano a lavorare in strutture pubbliche. 

 

L'inchiesta su una presunta associazione di truffatori che ha raggirato decine di persone, facendole pagare migliaia di euro per titoli di studio falsi, prosegue. Infine, ci sarà un collegamento con la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, dove il 2 dicembre si inaugurerà la mostra Il Tempo del Futurismo. Le telecamere de Lo Stato delle Cose avranno accesso esclusivo al museo prima dell'apertura al pubblico, con una guida speciale: Luca Verdone, regista e appassionato d'arte futurista.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie