Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LA STORIA

Davide Murro, chi è l'ideatore del PanCrìcrì il nuovo dolce di Natale creato con gli insetti: è tra i migliori panettoni del 2024

Redazione Web

28 Novembre 2024, 19:45

Davide Murro, chi è l'ideatore del PanCrìcrì il nuovo dolce di Natale creato con gli insetti: è tra i migliori panettoni del 2024

Davide Murro e il Pancrìcrì

Con l'avvicinarsi del Natale le tavole degli italiani si riempiono di panettoni in tutte le varianti. Quest'anno però una pasticceria in provincia di Torino ha presentato una novità: il PanCrìcrì. Il nome rimanda subito all'ingrediente principale del panettone, ovvero farina di grilli, accompagnata da insetti caramellati. Ma chi è il Mastro Panettone che lo ha ideato?

L'ideatore

Dietro al PanCrìcrì c'è la creatività del pasticcere Davide MurroMastro Panettone dell’Antica Pasticceria Castino. La pasticceria ha lanciato su Instagram la novità definendolo "panettone che guarda al futuro". La sua ricetta innovativa utilizza la farina di grillo, un superfood dai noti valori nutrizionali, ottima fonte proteica ricca in amminoacidi e vitamine. "È anche senza lattosio!" aggiunge la pasticceria sui social.

"Compriamo dei grilli interi, li rompiamo, li rendiamo in granella - dice il pasticcere Davide Murro ai microfoni del programma Mediaset, Pomeriggio 5 - li andiamo a caramellare, li rompiamo ulteriormente e li mescoliamo con il cioccolato per ottenere pepite di cioccolato che diventano le sospensioni, insieme all'albicocca, del nostro PanCrìcrì". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Davide Muro (@davidemuro)

L'origine 

L'idea nasce in occasione del campionato mondiale dei migliori panettoni del 2024, dove il PanCrìcrì è arrivato in finale tra le innovazioni: "serviva qualcosa che fosse davvero innovativo e guardando il mercato mi sono reso conto che una cosa così su un grande lievitato non era ancora stata creata", spiega il pasticcere su Canale 5. All'interno della farina è presente l'1% di farina di grillo, un aggiunta che conferisce una nota particolare al dolce. 

Però attenzione a chiamarlo panettone: come spiega Davide Murro, il panettone è solo quello milanese tradizionale. Il pasticcere lo definisce come un grande lievitato che si inserisce tra le varianti che propone il mercato.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie