Martedì 04 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Guccini e l'amore per la moglie Raffaella Zuccari. Il cantautore su La7 con Aldo Cazzullo per la spiegazione della canzone Bisanzio

Annalisa Ercolani

27 Novembre 2024, 19:49

 Francesco Guccini

Francesco Guccini

"Bisanzio è un sogno che si fa incompleto, Bisanzio forse non è mai esistita". Qual è il significato della canzone firmata Guccini? Aldo Cazzullo, stasera in tv su La 7 mercoledì 27 novembre alle 21.15, cercherà di scoprirlo

Il cuore del cantautore ha un nome ed è quello di Raffaella Zuccari, sua seconda moglie. La loro relazione va avanti dalla metà degli anni '90 e il matrimonio è arrivato nel 2011. Lei, 56 anni, è una professoressa di lettere e ha ispirato molte delle canzoni d'amore  del cantautore, come Vorrei e Certo non sai. Tra i due ci sono ben 28 anni di differenza. Riavvolgendo il nastro si arriva alla prima moglie di Guccini, 84 anni, Roberta Baccilieri.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Guccini (@gucciniofficial)

I due si sono sposati nel 1971, dopo un periodo di convivenza e il cantautore non ha esitato a dedicarle alcune canzoni, tra cui Eskimo e Vedi cara. La loro storia d'amore è stata caratterizzata da alti e bassi, con separazioni e riconciliazioni che si sono susseguite nel corso degli anni. La coppia ha vissuto insieme fino alla definitiva rottura nel 1976. Dopo il divorzio, Guccini ha continuato la sua carriera musicale e ha avuto una nuova relazione con Angela Signorini, dalla quale ha avuto una figlia, Teresa. Poi è arrivato l'amore per la professoressa di lettere.

Il nonno Guccini insieme al nipote Pietro 

L'unica figlia del cantautore è diventata da poco mamma di Pietro e durante un'intervista ha dichiarato: "Con il parto ho avuto una gravissima emorragiaStavo per morire, come Fedez sono stata salvata dai donatori di sangue". Teresa ha continuato poi raccontando la storia dei suoi genitori: "Mia madre si chiama Angela Signorini. Io non stata stata il frutto di una scappatella misteriosa ma la nostra è stata una vera e propria famiglia. Mia madre è sempre stata più interessata al ruolo privato di compagna e madre non apparendo quasi mai in pubblico, non amando particolarmente indossare ruoli mondani". 

Angela Signorini, Francesco Guccini e la figlia Teresa

Proprio alla figlia Francesco Guccini aveva dedicato Culodritto: "Come vorrei avere i tuoi occhi, spalancati sul mondo come carte assorbenti e le tue risate pulite e piene, quasi senza rimorsi o pentimenti. Ma come vorrei avere da guardare ancora tutto come i libri da sfogliare e avere ancora tutto, o quasi tutto, da provare". 

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie