Martedì 30 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TELEVISIONE

Amore Criminale stasera in tv martedì 26 novembre su Rai 3: le anticipazioni della puntata sul caso Romina De Cesare

Uccisa con 14 coltellate, ecco la storia di Romina De Cesare raccontata da Veronica Pivetti

Redazione Web

26 Novembre 2024, 17:24

Amore Criminale

Amore Criminale con Veronica Pivetti

La nuova puntata di “Amore Criminale”, condotta da Veronica Pivetti e in onda martedì 26 novembre alle 21.20 su Rai 3, racconta della tragica storia di Romina De Cesare, brutalmente uccisa a Frosinone dal suo ex compagno. 

Romina, nata in Francia, conosce Pietro, quando entrambi sono ancora adolescenti, nel paese originario del padre di Romina, Cerro al Volturno, in provincia di Isernia. Nasce la loro storia e i due fidanzati insieme vivono in più città: Roma, Parigi e, infine, FrosinoneRomina a Parigi lavora in banca, ma Pietro non riesce ad ambientarsi. Il dolore alla gamba, causato da un incidente d’auto in giovane età, non gli consente di lavorare e vuole tornare in Italia, così convince Romina ad abbandonare tutto e insieme ritornano a Frosinone

Dopo 12 anni, il rapporto tra i due entra in crisi ma, pur mettendo fine alla loro relazione, per un breve periodo continuano a convivere nella loro casa. Romina in quel periodo stringe nuove amicizie sul posto di lavoro e incontra un ragazzo, Pietro lo scopre e tutta la sua gelosia esplode. Ogni volta che Romina esce di casa Pietro la controlla, la tartassa con messaggi e chiamate, la offende e la umilia, la perseguita sul lavoro e cerca in tutti i modi di riportarla a sé, ma senza riuscirsi. La notte del 3 maggio 2022, Pietro attende a casa, armato di coltello, il rientro di Romina e dopo l’ennesima discussione la colpisce con 14 coltellate, di cui una al cuoreLa storia viene ricostruita attraverso una docu-fiction. 

Amore Criminale” è una trasmissione realizzata in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato e con il Patrocinio della Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie